L'educazione sessuale nell'infanzia è un'azione pedagogica particolarmente delicata e complessa. È un atto educativo e, in quanto tale, deve essere responsabile, prudente, fondato su teorie solide e, possibilmente, già dimostrate valide: in caso contrario si configurerebbe come sperimentazione sui bambini. E allora, genitori e insegnanti cosa possono fare?