All’inizio del 1949 le Figlie di San Paolo aprirono una Libreria in Galleria 25 Aprile, il posto più centrale di Cremona, in un locale già adibito a libreria e cartoleria “La Bengasina”. Di lì partivano per le parrocchie e le zone limitrofe, utilizzando anche le biciclette per visitare i cascinali, portando il Vangelo e altri libri a carattere religioso.
In seguito, con lo sviluppo della Sampaolofilm e dei documentari catechistici, sostennero la diffusione delle pellicole nelle sale parrocchiali.
Collocata in una città d’arte e di cultura musicale, ricca ed elegante, la Libreria Paoline di Cremona è situata in centro, con possibilità di parcheggio, e gode di un locale ampio, luminoso, con grandi vetrine.
E’ punto di riferimento per: Clero, religiosi/e, seminaristi/studenti facoltà teologiche, famiglie, enti/associazioni/istituzioni, giovani.
Organizza esposizioni, eventi e incontri con l’autore in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione sociali.
Martedì - Sabato
09.00 - 12.30
15.30 - 19.00