Home
News
Libri
Musica
Riviste e sussidi
Dalle librerie
Figlie di San Paolo
Paoline.it
Chi siamo
Figlie di San Paolo
Storia
Giacomo Alberione
Tecla Merlo
Testimoni
Missione e spiritualità
Centenario Figlie di San Paolo
Animazione
Editrice
Presenza nel mondo
Librerie
Blog
Paolinamente
Figlie di San Paolo
Bibbia
Catechesi e pastorale
Liturgia
Chiesa
Padri e maestri dello spirito
Spiritualità
Preghiera
Testimoni
Ben-essere
Famiglia
Giovani
Educazione e scuola
Teatro musicale
Musica, arte e cultura
Attualità e società
Ambiente
Religioni
Eventi
Media
Comunicati stampa
Archivio
Cataloghi
Social wall
Contatti
Paolinestore
Cerca
Compra online
Home
News
Libri
Musica
Riviste e sussidi
Dalle librerie
Figlie di San Paolo
Paoline.it
Chi siamo
Figlie di San Paolo
Storia
Giacomo Alberione
Tecla Merlo
Testimoni
Missione e spiritualità
Centenario Figlie di San Paolo
Animazione
Editrice
Presenza nel mondo
Librerie
Blog
Paolinamente
Figlie di San Paolo
Bibbia
Catechesi e pastorale
Liturgia
Chiesa
Padri e maestri dello spirito
Spiritualità
Preghiera
Testimoni
Ben-essere
Famiglia
Giovani
Educazione e scuola
Teatro musicale
Musica, arte e cultura
Attualità e società
Ambiente
Religioni
Eventi
Media
Comunicati stampa
Archivio
Cataloghi
Social wall
Contatti
Cerca
Blog
In evidenza
Una famiglia vincente - King Richard
Il film, diretto dal regista Reinaldo Marcus Green, affronta il tema del sogno americano attraverso un cammino di emancipazione della comunità afro...
Con Gesù non si tentenna
Deboli e fragili nel camminare, decisi e sicuri nello scegliere la meta.
Nella terra di tutti
Il sottotitolo di questo saggio recita: “Perché restare in una Chiesa con cui non riusciamo a trovarci d’accordo su molte questioni urgenti?” Così,...
Affinché il poco basti e avanzi
La festa del Corpus Domini, un’occasione per ripensare la Messa.
La solitudine non è nei piani di Dio
Chiamati a vivere “l’immagine e la somiglianza” nella quale siamo stati creati.
Festa d'inizio d'estate
L'anno catechistico è finito. Facciamo memoria delle tappe vissute insieme durante l'anno? Con la rivista "Catechisti parrocchiali" vi proponiamo u...
Babele e Gerusalemme, cantieri aperti
Allargare lo spazio allo Spirito che unisce.
Gesù conta su di voi!
Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione - tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" - desideriam...
#soloperchihacoraggio!
Ultima appuntamento dell’anno con don Matteo Zambuto e la sua rubrica per preadolescenti "Musica e fede" tratta dal Dossier della rivista "Catechis...
Lunana. Il villaggio alla fine del mondo
Un viaggio tra due mondi all'interno della stessa nazione compiuto da un giovane maestro che parte per insegnare, di malavoglia, e finisce con l'ap...
Tornare a guardare il cielo
Assunto in cielo, Gesù affida a noi l’annuncio e la testimonianza del suo messaggio.
L'orecchio
Il termine orecchio indica l’importante organo fisico che, grazie all’ascolto, elimina l’estraneità e crea relazioni costruttive. Nella Bibbia (tra...
Il canto nutre ed esprime la fede
Una raccolta di canti liturgici composti dal M° Fabio Avolio. Un’occasione per arricchire il repertorio dei brani destinati all’animazione delle ce...
Ascoltare con l'orecchio del cuore
La comunicazione è molto di più delle informazioni che riceviamo, o che cerchiamo, e questa, che sembra una ovvietà, per certi aspetti lo è. Non se...
Gesù non dimentica il dono promesso
La pace di Gesù non è una regalia ma una risorsa.
Bibbia
Catechesi
Cultura
Educazione e scuola
Liturgia
L'orecchio
Il termine orecchio indica l’importante organo fisico che, grazie all’ascolto, elimina l’estraneità e crea relazioni costruttive. Nella Bibbia (tra...
Padre nostro
La preghiera del Padre nostro è considerata la preghiera per eccellenza del cristiano. Don Alessandro Deho’, però, non fa un “commento” al Padre no...
Il Vangelo secondo Marco
Scrive Luigino Bruni, economista e storico del pensiero economico, «sapevo che la storia di Marco era una storia meravigliosa. Rileggendola e ristu...
Con Gesù non si tentenna
Deboli e fragili nel camminare, decisi e sicuri nello scegliere la meta.
Affinché il poco basti e avanzi
La festa del Corpus Domini, un’occasione per ripensare la Messa.
La solitudine non è nei piani di Dio
Chiamati a vivere “l’immagine e la somiglianza” nella quale siamo stati creati.
Festa d'inizio d'estate
L'anno catechistico è finito. Facciamo memoria delle tappe vissute insieme durante l'anno? Con la rivista "Catechisti parrocchiali" vi proponiamo una giornat...
Gesù conta su di voi!
Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione - tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" - desideriamo aiutare ...
#soloperchihacoraggio!
Ultima appuntamento dell’anno con don Matteo Zambuto e la sua rubrica per preadolescenti "Musica e fede" tratta dal Dossier della rivista "Catechisti parrocc...
SOS al Polo Nord
"SOS al Polo Nord" è un racconto per bambini dai 4 ai 6 anni. Il contesto della storia è reale; l’atmosfera è divertente. Al Polo Nord l’Orso Zampe Pelose è ...
Con Mia e il quaderno fantastico, giochiamo e impariamo
Se ti trovi in questa pagina di paoline.it è perché hai tra le mani il libro "Mia e il quaderno fantastico!" (Paoline) di Elisa Lombardi e hai visualizzato i...
Manuale di pubblica felicità
Perché pubblica felicità? Lo sappiamo tutti che la felicità è contagiosa e sappiamo anche che essere felici è un diritto e soprattutto un dovere. Che cosa c’...
Una famiglia vincente - King Richard
Il film, diretto dal regista Reinaldo Marcus Green, affronta il tema del sogno americano attraverso un cammino di emancipazione della comunità afroamericana,...
Nella terra di tutti
Il sottotitolo di questo saggio recita: “Perché restare in una Chiesa con cui non riusciamo a trovarci d’accordo su molte questioni urgenti?” Così, se il tit...
Lunana. Il villaggio alla fine del mondo
Un viaggio tra due mondi all'interno della stessa nazione compiuto da un giovane maestro che parte per insegnare, di malavoglia, e finisce con l'apprendere u...
Catechesi e pastorale
Festa d'inizio d'estate
L'anno catechistico è finito. Facciamo memoria delle tappe vissute insieme durante l'anno? Con la rivista "Catechisti parrocchiali" vi proponiamo u...
Gesù conta su di voi!
Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione - tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" - desideriam...
#soloperchihacoraggio!
Ultima appuntamento dell’anno con don Matteo Zambuto e la sua rubrica per preadolescenti "Musica e fede" tratta dal Dossier della rivista "Catechis...
Sai perché... occorre amare tutti?
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei piccolini dalla rivista "Catechisti parrocchiali". Questo mese parliamo ai nostri bambini del...
Ragazzi & Dintorni n. 8 - maggio 2022
Il Dossier, Ragazzi & Dintorni, “#xchihacoraggio”, presente nel numero di maggio della rivista “Catechisti parrocchiali”, conduce i ragazzi a v...
Attualità
Ben-essere
Giovani
Paoline
Spiritualità
Testimoni
Missione in marcia: "Perché la Parola corra"
Perché la Parola corra si può solo lasciarla entrare nei piedi, nella voce, nelle mani, nei sorrisi; e poi prestarglieli, fare in modo che lei li s...
#MusicaCheUnisce
Parole e suoni insieme hanno un sapore universale, attraversano e superano le barriere virtuali per arrivare nell'anima. La musica ha la capacità d...
Vi farò pescatori di... followers!!?
Riflessione, giochi, preghiera, amicizia, evangelizzazione sui social, divertimento: tutto questo è stato il campo per giovani provenienti da diver...
Per una cultura della cura e della protezione
Per sviluppare una cultura in cui l’abuso non sia mai tollerato, è necessario comprendere la natura dell’abuso stesso e i diversi modi in cui le pe...
Il presbiterio
Il presbiterio, termine che deriva dal greco πρεσβυτέριον, indica il collegio degli anziani e richiama un altro termine: presbitero, anch'esso deri...
Trinità e realtà
A chi può interessare riflettere sul Mistero del Dio Trino e Uno in questo momento della storia umano-cosmica, di così grande confusione, in cui la...
Ascoltare con l'orecchio del cuore
La comunicazione è molto di più delle informazioni che riceviamo, o che cerchiamo, e questa, che sembra una ovvietà, per certi aspetti lo è. Non se...
Giorno della Memoria
Il 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, il più grande campo di sterminio, e quello che si sospettava già da tempo divenne di domini...
Vieni e vedi
Il "vieni e vedi" è il metodo più semplice per conoscere una realtà. È la verifica più onesta di ogni annuncio, perché per conoscere bisogna incont...
Charles de Foucald
Chi cerca in rete informazioni su Charles de Foucauld la prima definizione che incontra di lui è: "esploratore", ed è proprio questa definizione ch...
Ricominciare
Tra le rappresentazioni tradizionali di Giuseppe, vi sono alcune immagini che lo ritraggono in cammino: l'arrivo a Betlemme, la fuga in Egitto, il ...
Giù le mani dai bambini!
La vita di don Fortunato Di Noto è un manifesto. «Giu le mani dai bambini» è da trent'anni il grido accorato e imperioso di questo parroco di ...
L’amicizia: una comunicazione efficace
Tutti conosciamo il proverbio: "chi trova un amico, trova un tesoro"! L'amicizia è un bene prezioso, un dono inestimabile, ma trovare un tesoro sig...
Lo sguardo: password delle nostre relazioni quotidiane
Siamo consapevoli degli effetti dei nostri gesti non verbali? Tra questi lo sguardo è un potente elemento di comunicazione che spesso usiamo senza ...
Il conflitto: una via privilegiata di conoscenza
Pensare ad una vita senza difficoltà relazionali, senza lotte e contrapposizioni non è realistico. Il conflitto è un'esperienza naturale che tocca ...
Dieci parole per curare
L’affetto sa che il malato, anche nella condizione terminale, non è solo un corpo irrimediabilmente disfatto, ma è sempre la persona amata; mai un ...
Il potere
La Chiesa è entrata in crisi profonda per aver coperto crimini di abuso sessuale in un numero così elevato di casi e così a vasto raggio. Tante le ...
Si prega come si mangia
Un libro leggero, ma che attraverso le diciotto storie raccontate offre diversi spunti per riflettere: sullo stretto rapporto tra cibo e fede; sul ...
Spettacoli musicali
L'arte e l'educazione del cuore
"La mitica Armonia" di Mario Acampa è tratto dalla prima trilogia teatrale al mondo di "Opera Kids Show", dedicata a bambini e ragazzi, per educare...
Un palcoscenico per le storie
L'editore Paoline inaugura una nuova serie indirizzata a bambini e ragazzi: testi di letture sceniche, da utilizzare a scuola e in altri ambiti di ...
6. Coreografie in video
Ultimo contributo della rubrica "Si può fare". Per realizzare spettacoli con bambini e ragazzi in tempo di pandemia, è utilissimo avvalersi della t...
5. Allestimento in videoconferenza
Molte scuole, per la didattica a distanza, si sono organizzate con piattaforme e programmi. Uno dei più conosciuti per videoconferenze e incontri o...
4. Registrare un video - parte seconda
Seconda parte dell'articolo riguardante i video: come registrare ognuno da casa propria? E poi, come procedere per completare l'opera? Alcuni utili...
Blog
Paolinamente
Editoriale
Focus
Figlie di San Paolo
Paoline e Giovani
Paoline iniziative
Saggezza paolina
Bibbia
Bibbia e bambini
Conoscere la Bibbia
Scrutare la Bibbia
Catechesi e pastorale
Animazione e catechesi
Catechisti parrocchiali
Formazione catechistica
Progetto catechistico paolino
Sussidi
Liturgia
Liturgia e sacramenti
Musica e liturgia
Sussidi liturgici
Tempi liturgici
Vangelo della domenica
Chiesa
CEI
Concilio vaticano II
Magistero
Papa Francesco
Papi del XX e XXI secolo
Padri e maestri dello spirito
Autori I millennio
Autori II millennio
Spiritualità
Aforismi
Coltivare lo spirito
Viaggi dello spirito
Vita consacrata
Preghiera
Devozioni
Pregare la Parola
Preghiere mariane
Tracce di preghiera
Testimoni
Agiografie
Biografie
Protagonisti
Ben-essere
Amore
Auto-formazione
Cura dell'altro
Cura di sé
Serenità
Famiglia
Famiglia e Chiesa
Famiglia e società
Percorsi formativi
Problematiche familiari
Giovani
Giovani e Formazione
Giovani e Vocazione
Percorsi e sussidi
Educazione e scuola
Altro
Laboratori didattici
Narrativa
Per i piccoli
Spettacoli musicali
Teatro musicale
Natale-Quaresima-Pasqua
Personaggi
Musica, arte e cultura
Bellezza e fede
Canti e musiche di Natale
Cineforum
Musica sacra
Saggistica
Attualità e società
Media e società
Narrativa adulti
Problemi sociali
Ambiente
Ecologia
Salvaguardia del creato
Religioni
Dialogo interreligioso
Ecumenismo
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Iscriviti
Figlie di San Paolo © 2022 All Rights Reserved.
Powered by
NOVA OPERA