Laura Gusella, Alice Bianchi, Beatrice Bonanno e Antonietta Potente sono le autrici di alcune pubblicazioni che possono accompagnare il lettore verso la prossima Domenica della Parola di Dio (26 gennaio).
In libreria il Documento finale del Sinodo, accompagnato da una nota di papa Francesco che ne chiarisce il valore magisteriale.
Due brevi riflessioni di Laura Gusella particolarmente indicate per la Domenica della Parola di Dio (26 gennaio) e per il Giubileo del Mondo della Comunicazione (24-26 gennaio).
Dopo “Sconosciute”, la teologa Alice Bianchi tratteggia, rinarrandole in modo originale, le esistenze di altri personaggi della Bibbia, accomunati stavolta da un’incompiutezza che, paradossalmente, dà loro un senso inatteso.
Anselm Grün esplora difficoltà e strade possibili per trasformare il vivere insieme in un’esperienza arricchente, a livello personale e comunitario, in tutti gli àmbiti delle relazioni sociali.
Quarta edizione, riveduta e aggiornata di un’antologia di testi del grande autore di spiritualità, letto e apprezzato in tutto il mondo.
Un libro che racconta, con parole e disegni, il meraviglioso stravolgimento esistenziale di un uomo quando diventa papà.
Il volume di Gennaro Giudetti e Angela Iantosca è il vincitore della III edizione del Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa” (sezione giornalismo).
Percorso di catechesi per cresimandi che completa il progetto "Followers", pensato per il cammino di iniziazione cristiana dei ragazzi.
“Padre nostro”, “Ave Maria”, “Angelo di Dio” e “Buona notte, Madonnina mia” sono i primi quattro titoli della serie "Le preghierine": libri coloratissimi e dal tratto molto essenziale, per muovere i primi passi nella fede.
Nuovo libro di Roberto Mistretta, in cui Giuseppe Carini – collaboratore di don Puglisi e testimone di giustizia - racconta in prima persona in quale modo il rapporto con don Pino gli cambiò la vita, portandolo a compiere scelte definitive.
La vicenda biblica di Rut rinarrata da Beatrice Bonanno per renderne più accessibile il messaggio universale, valido anche per le donne e gli uomini di oggi.
Simpatico e coloratissimo libro-gioco sul Natale, che diventa più grande grazie all’originale apertura diagonale di ogni pagina.
Un libro per bambini dalla copertina morbida, le illustrazioni dai colori vivaci e il testo in maiuscolo, che lo rendono adatto sia per i più piccoli che per quelli che affrontano le prime letture autonome.
Nuove uscite per la “Power Bible”, serie di 10 volumi che, attraverso un originale e accattivante stile Manga, vuol far conoscere e amare ai più giovani il messaggio di fede che il Testo Sacro porta con sé.