Paoline alla Fiera internazionale del libro di Francoforte

Dal 15 al 19 ottobre si svolge la più importante Fiera del libro a livello internazionale per lo scambio dei diritti.

La Fiera del Libro di Francoforte (Frankfurter buchmesse) accoglie ogni anno espositori da tutto il mondo e migliaia di visitatori. Nella scorsa edizione ci sono stati circa 4.300 espositori da più di 90 Paesi, 115 mila visitatori professionali e più di 3000 eventi.

La nostra Casa editrice sarà presente presso lo Stand 5.0 B 97, con pubblicazioni che spaziano dalla spiritualità alla letteratura, dall’attualità alla pastorale. Innanzitutto, i volumi delle ultime collane e serie nate in casa Paoline: Artigiani di, libri affidati a penne fini e creative, per accendere i riflettori su valori umani e cristiani che incarnano e danno concretezza alla Speranza, tema centrale non soltanto nel Giubileo ma nella storia a noi contemporanea; Spuntini per l’anima, collana di spiritualità, caratterizzata da testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno di nutrirsi, per crescere nella fede, in un contesto esistenziale frenetico; Sante Storie, romanzi storici incentrati su figure cardine della devozione cristiana.

Non mancheranno le ultime novità di alcune penne apprezzate della spiritualità e della teologia. Tra questi Ermes Ronchi con L’equilibrio del solco (in arrivo il 20 ottobre), Francesco Fiorillo con Fiorisci in pieno inverno. 365 semi per ripartire ogni notte (nelle librerie italiane tra poche settimane) e i tre libri Sconosciute, Manchevoli e Carnefici, in cui la teologa Alice Bianchi propone brevi e originali ritratti di figure bibliche.

Ritornano a Francoforte, i quattro volumi nati dagli incontri del Consiglio dei Cardinali dedicati al ruolo delle donne nella Chiesa ("Smaschilizzare" la Chiesa?, Donne e ministeri nella Chiesa sinodale, Donne e uomini: questione di culture, Il potere e la vita).

Infine, tra le proposte per i piccoli e giovani lettori, ci saranno i primi quattro titoli della nuova collana di narrativa LED (Venti giorni, Una torre contro il cielo, Assediata, La promessa del samurai); i titoli della collana Gli zainetti, storie per le prime letture autonome dei bambini; Io e C@rlo e Pier Giorgio Frassati. Una vita da prima pagina, libri di Marco Pappalardo sui due nuovi santi Acutis e Frassati; gli ultimi albi Elisa e le foglie d’autunno di Cristina Marsi e C’è un furetto nel letto di Marica Bersan, entrambi illustrati da Claudio Cerri.

Vi aspettiamo a Francoforte!


Condividi

paoline-alla-fiera-internazionale-del-libro-di-francoforte.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA