Dilexi te

Il primo documento magisteriale di Papa Leone XIV è dedicato all’amore del cristiano verso i poveri.

L’Esortazione apostolica Dilexi te, firmata simbolicamente il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, è composta da cinque capitoli. In essi, papa Leone sottolinea come i poveri non siano una semplice categoria sociologica, ma la «stessa carne di Cristo». Per la Chiesa, l’opzione preferenziale per i poveri non è perciò un percorso marginale, ma criterio della vera fede.

Nel testo, il Papa affronta diverse tematiche legate all’oggetto dell’Esortazione: tra queste, la lotta all’indifferenza, la condanna delle strutture sociali ed economiche che generano iniquità, sfruttamento e nuove schiavitù, l’attenzione ai migranti.

Dilexi te è, in sintesi, un potente appello alla conversione del cuore e all’impegno concreto per la giustizia sociale, e una netta condanna alla cecità e alla crudeltà di chi si limita a "sopravvivere", ignorando chi è nato con meno possibilità.


Condividi

dilexi-te.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA