Un cammino di fede, speranza e carità per prepararci al Natale con i nostri ragazzi della catechesi, un percorso di Avvento tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali".
Gli itinerari di quest’anno, costruiti sul poster «Presi per mano», ci infondono la certezza di essere guidati da Dio, ma anche di essere nelle sue mani, avvolti dal suo abbraccio. La più grande manifestazione del suo amore di Padre per noi è l’Incarnazione del Figlio Gesù, che si fa uno di noi, per condividere in tutto la nostra umanità e condurci alla piena realizzazione e alla gioia profonda.
L’Avvento, tempo di grazia, ci pone in cammino verso Gesù che viene e ci permette di scoprire il grande dono del Figlio, che Dio Padre ci ha elargito, così da crescere nel desiderio di accoglierlo, giorno dopo giorno, con un amore sempre più intenso, una preghiera di forte richiesta della pace per il mondo intero: «Vieni, Signore Gesù, Re della pace».
Questo Avvento 2025 ci spinge a invocare dal Signore i doni della speranza, fede e carità, per vivere il Natale e concludere l’anno giubilare Pellegrini di Speranza con un nuovo slancio di fede, rinnovati nella mente, nella volontà, nel cuore e in tutto il nostro essere.
Papa Francesco afferma nella bolla Spes non confundit: «La speranza, insieme alla fede e alla carità, forma il trittico delle “virtù teologali”, che esprimono l’essenza della vita cristiana (cfr. 1Cor 13,13; 1Ts 1,3). Nel loro dinamismo inscindibile, la speranza imprime l’orientamento, indica la direzione e la finalità dell’esistenza credente… Sì, abbiamo bisogno di "abbondare nella speranza" (cfr. Rm 15,13)…, perché la fede sia gioiosa, la carità entusiasta; perché ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, un servizio gratuito» (cfr. n. 18).
La speranza ritma il nostro percorso nel segno dell’accensione di una candela a ogni tappa: la luce aumenta progressivamente, avvicinandoci al Natale, assieme al nostro impegno-amore.
- Si realizza un cartellone con l’immagine di Dio Padre con Gesù e i bambini.
- I bambini/ragazzi comunicano i sentimenti che vivono nel prepararsi al Natale. Poi, con amore, esprimono il loro grazie a Papà-Dio per il dono di suo Figlio Gesù, che si fa Bambino, e accoglie, con grande tenerezza, tutti i bambini; lo scrivono sul cartellone.
>> Scarica il percorso completo e gli allegati.