All’inizio degli anni “30, le Figlie di San Paolo, aprirono un apiccola Libreria nel palazzo arcivescovile di Taranto. Il luogo era molto comodo per il clero ma poco per i fedeli, perché la città si estendeva verso la parte nuova lungo il mare. Si sentì così la necessità di collocare la libreria al centro della città nuova, in piazza Massari. Di qui le Paoline partivano per visitare le famiglie e le parrocchie portando bollettini, libri e altro materiale a carattere religioso. Durante la seconda guerra mondiale fecero attività di diffusione del Vangelo anche presso i militari della marina, correndo numerosi rischi.
In seguito la Libreria venne trasferita a piazza Maria Immacolata. Attualmente essa è situata in Corso Umberto.
Collocata in una città portuale, sede di grandi industrie siderurgiche e cantieri navali, la Libreria Paoline di Taranto gode di una buona posizione in centro città, in zona commerciale.
E’ punto di incontro per: Operatori pastorali/catechisti, clero, famiglie, enti/associazioni/Istituzioni, professionisti, seminaristi/studenti facoltà teologiche, giovani/ religiosi/e.
Lunedì
16.30 - 19.30
Martedì - Venerdì
09.00 - 13.00
16.30 - 19.30
Sabato
09.00 - 13.00
Lunedì
16.30 - 19.30
Martedì - Venerdì
09.00 - 13.00
17.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00