4 libri per bambini [Moore-Mallinos]

Arrivano in libreria 4 piccoli sussidi per bambini dai 5 agli 8 anni che attraverso semplici storie e piacevoli illustrazioni, aiutano i piccoli lettori ad affrontare situazioni difficili e a gestire la realtà in modo equilibrato.

I sussidi contengono una scheda pedagogica per genitori ed educatori per supportarli nell’educazione dei bambini sul tema specifico. Questi i quattro sussidi:

USO E ABUSO DEI VIDEOGIOCHI - È la storia di Riccardo che, ossessionato dall'idea di vincere, finisce per diventare vittima dei Vampiri dei videogiochi, che gli succhiano la vita e non gli lasciano più il tempo per giocare con gli amici e per studiare e frequentare la scuola. Diventato una specie di zombi, si ritrova pallido, solo e invecchiato. Sogno o realtà? I videogiochi sono certamente una cosa molto attraente per i bambini; ma per non essere schiavi del loro uso, si devono imparare alcune regole, come darsi un tempo di utilizzo e non tralasciare l'attività fisica e il gioco con gli amici.
Il volumetto, semplice ed efficace, educa i bambini all’uso corretto dei videogiochi e aiuta genitori ed educatori ad accompagnare i più piccoli nella comprensione delle possibilità e dei pericoli che questi strumenti portano con sé.

INTERNET SICURO - I computer sono fantastici! Ci consentono di fare un sacco di cose: trovare informazioni su tutto quello che ci interessa, ma anche metterci in relazione con persone che non si conoscono. È opportuno ricordare che ci sono alcune regole che tutti – soprattutto i bambini – dovrebbero rispettare. La protagonista della storia pensa che le regole siano una perdita di tempo e non comprende il rischio di chattare con persone sconosciute. Si sente protetta dallo schermo del computer e dalle pareti della sua casa, al punto da abbassare la guardia e dare informazioni su di sé. Finché un giorno, durante una partita di calcio, sente uno sconosciuto gridare il suo nome, dall’altra parte del campo: la ragazzina capisce subito che qualcosa non va, ma soprattutto che ci sono regole che non bisogna infrangere perché la sicurezza è importante.
Una storia semplice per insegnare ai bambini l’uso sicuro di internet e aiutare genitori ed educatori ad accompagnare i più piccoli nella comprensione delle possibilità e dei pericoli della rete.

E SE LA SFIDA SUPERA IL LIMITE? - Finalmente è arrivata l’estate: Tobia e la sua famiglia sono in viaggio verso lo chalet in riva al lago. Tobia passerà le sue vacanze nuotando, pescando e giocando con gli amici che ogni anno fanno le vacanze al lago: Giacomo, Samuele, Anna e Cati. Ogni volta che ne hanno l’occasione, Tobia, Giacomo e Samuele si dilettano con il loro passatempo preferito: «La Grande Sfida». I tre spericolati ragazzini inventano alcune prove da superare, affibbiando di volta in volta a chi perde il titolo di «Re dei Conigli». Il gioco, all’inizio innocente, a poco a poco diventa sempre più pericoloso. La perdita del senso della misura mette in grave pericolo di vita uno di loro, e all’improvviso tutto cambia. In quel momento i tre amici si accorgono che, soltanto per il gusto di sfidarsi, si sono cacciati in una situazione rischiosa.
Tobia e i suoi compagni di gioco fanno riflettere i bambini, accompagnati da genitori ed educatori, sul fatto che è normale avere spirito di competizione e divertirsi a sfidarsi a vicenda, ma ciò non deve mettere in serio pericolo la loro e l’altrui incolumità.

CONFLITTI - Marco e Luca sono gemelli identici e amici per la pelle, ma diversissimi di carattere: Marco è tranquillo e gli va bene tutto; Luca è una peste, sempre pronto a litigare e a cacciarsi nei guai. Luca non aveva mai riflettuto sul proprio modo di agire, fino a che un brutto giorno il suo comportamento causa una situazione a dir poco esplosiva, con conseguenze spiacevoli per Marco. Allora capisce che provocare conflitti non è poi così divertente come pensava ma, al contrario, la situazione può sfuggire di mano con effetti indesiderati anche per le persone a cui si vuol bene. Riuscirà Luca a cambiare il suo modo di comportarsi e a star lontano dai guai?
La storia fa comprendere ai bambini che cosa può accadere quando non si riescono a evitare i conflitti; la scheda per i genitori e gli educatori è finalizzata ad aiutarli nella loro funzione formativa per insegnare ai più piccoli a controllare una situazione di tensione.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA