Abigail. la saggia [Anghinoni]

Nuovo testo della fortunata collana editoriale “I Petali”: la storia del popolo di Dio raccontata attraverso le grandi figure femminili, in un libro ricco di curiosità, giochi e attività manuali.

Arriva in libreria l’ottavo titolo della fortunata Collana I PETALI, in cui la storia del popolo di Dio è raccontata attraverso le grandi figure femminili: donne coraggiose, che hanno rischiato, amato, sofferto e gioito. Essenziali alla storia esattamente come i personaggi maschili. Caratteristica della collana, adatta a bambine e bambini tra gli otto e i dieci anni, è il linguaggio semplice, descrittivo, ricco di informazioni e curiosità legate alla storia e alle tradizioni del popolo biblico. L’Autrice, biblista e docente di Antico Testamento, segue fedelmente il racconto biblico e arricchisce la narrazione con i più famosi midrashim della tradizione rabbinica, che hanno la finalità di spiegare in modo semplice e divertente i grandi insegnamenti della Bibbia.

Nel nuovo libro della Collana si racconta la vicenda di Abigail, narrata nell’Antico Testamento nel Primo libro di Samuele (capitolo 25). Abigail vive a Carmel, al tempo del re Saul, e ha sposato Nabal, che possiede beni e bestiame. Durante la tosatura, Nabal utilizza la protezione di Davide, che in conflitto con Saul vive nel deserto con seicento uomini e si sostenta anche difendendo i pastori dai briganti.
Quando Davide gli chiede una ricompensa in viveri, Nabal, invece di dargliela com’era consuetudine, gliela nega. Allora Davide decide di vendicarsi uccidendo i maschi del clan. Abigail, per sventare il pericolo, pensa di imbandire un banchetto per Davide, poi in segreto si reca da lui con i cibi per chiedere perdono e viene ascoltata. Rimasta vedova poco dopo, sarà presa in sposa da Davide.

Come negli altri libri della collana, anche in questo al racconto seguono, nelle ultime pagine, curiosità, giochi e attività manuali con lo scopo di avvicinare concretamente i giovanissimi lettori ai personaggi e alle vicende raccontate.

Note sull’autrice
Antonella Anghinoni, teologa biblica, docente di Antico Testamento all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di monte Berico (VI), tiene conferenze per il vasto pubblico e ritiri spirituali per sacerdoti, religiosi e religiose in tutta Italia. Autrice e conduttrice del programma televisivo Nel nome delle madri che va in onda da ottobre 2010. Scrive le rubriche di approfondimento biblico per le riviste Madre e Credere.

Note sull’illustratrice
Alessandra Mantovani lavora nel campo dell’editoria come free lance, realizzando principalmente immagini per testi scolastici, riviste e libri pedagogici. Collabora con librerie e centri didattici per i laboratori per bambini che lei conduce a partire dai suoi libri.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA