Un libro illustrato per bambini dai 5 agli 8 anni, in cu si affronta il tema della separazione, si mostra il potere benefico della natura e l’importanza della figura dei nonni.
Lorenza Farina è nata a Vicenza dove ha lavorato come bibliotecaria. Le piace scrivere per bambini e ragazzi con una predilezione per le storie ambientate nella natura. Ha pubblicato una ventina di libri tra romanzi, racconti, fiabe e filastrocche, ottenendo molti riconoscimenti. Per Paoline ha scritto La bambina del treno (2010), libro illustrato per bambini sulla Shoah, e la biografia A braccia aperte. Suor Pura Pagani (2016).
Ora propone ai giovani lettori (5-8 anni) una storia delicata attraverso cui affronta il difficile tema della separazione. Da quando il papà è andato via, Andrea ha paura di addormentarsi. Per fortuna, oltre alla mamma, c’è in giardino un ulivo a proteggerlo. Una notte, Andrea sente la voce di Nonno Ulivo che lo tranquillizza e lo aiuta a superare le sue paure dovute ai rumori misteriosi che Andrea sente: quel rumore non è un drago ma il lupo che ulula, non è uno scheletro ma lo scoiattolo che sgranocchia.
Il libro, arricchito dalle belle illustrazioni di Manuela Simoncelli (già illustratrice de La bambina del treno), mostra anche il potere benefico della natura e l’importanza della figura dei nonni, qui rappresentata dal grande e tenero Ulivo.