Bambini e catechesi [Kannheiser]

Franca Feliziani Kannheiser offre ai catechisti un testo con alcune indicazioni e informazioni di base per conoscere e coinvolgere al meglio i bambini.

Perché non mi ascoltano? Perché non riesco ad attirare la loro attenzione? Come fare per parlare il loro linguaggio? Chi fa catechesi è assalito spesso da queste domande, consapevole che ogni gruppo ha delle caratteristiche proprie, date dalla diversità di ogni bambino. E proprio le diverse tipologie di bambini e ragazzi richiedono – per una maggiore efficacia comunicativo-relazionale – specifiche conoscenze e competenze psicopedagogiche.

Partendo da questo presupposto, Franca Feliziani Kannheiser offre ai catechisti un testo con alcune indicazioni e informazioni di base per orientarsi e per trovare risposte in situazioni definite di difficile gestione. Delle diverse tipologie di bambini l’autrice descrive i tratti caratteristici, le eventuali cause di un determinato comportamento e le possibili strategie di intervento. Inoltre si mette a disposizione del materiale semplice, ma preciso, per affrontare insieme con gli altri catechisti ciò che si vive nel proprio gruppo. Tra le tipologie prese in esame: il bambino che si isola e il bambino aggressivo, l’iperattivo, il pigro e l’escluso; il bambino pignolo e l’oppositivo, il timido e il demotivato.

Scrive l’autrice: “Il catechista dovrà cercare ogni occasione per conoscere i bambini che gli sono affidati, consapevole che proprio sulla qualità della relazione che saprà stabilire con loro si gioca, in gran parte, la disponibilità del bambino a farsi coinvolgere nella vita della comunità cristiana in cui sperimentare l’incontro con Gesù vivente. I bambini possiedono antenne sensibilissime: colgono immediatamente lo stato d’animo dell’adulto, leggono più nel suo sguardo che nelle sue parole, scoprono, dietro sorrisi di facciata, durezze e diffidenze”.

Note aggiuntive sull’autrice
Franca Feliziani Kannheiser è docente di Catechetica e di Psicologia dello sviluppo e collabora a numerose riviste di catechesi. È psicoterapeuta adleriana del bambino e dell’adulto. Collabora con l’Ufficio Catechistico Nazionale come esperta in tematiche familiari e del bambino 0-6. In questa veste ha partecipato come relatrice a convegni nazionali, master interregionali e convegni diocesani. È stata membro della Commissione per l’Iniziazione Cristiana e della Commissione Catechesi e Disabilità dell’UCN.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA