Canticum Novum [Barabas]

Una proposta innovativa ed originale. 11 canti gregoriani che vengono “fusi” con sonorità etniche, acustiche ed elettroniche, senza perdere nulla della loro piena essenza.

Canticum novum è un progetto innovativo, che unisce il canto gregoriano a sonorità etniche, acustiche, elettroniche, lasciando libero il canto originale, senza mai mortificarlo o imbrigliarlo nel ritmo dei nuovi suoni. È un’opera che offre una lettura contemporanea e godibilissima di questo insuperabile patrimonio artistico, nel suo assoluto rispetto e mantenendone in pieno l’essenza.
Il CD contiene una scelta di 11 canti gregoriani che vanno dalla Quaresima al Tempo pasquale, alla Pentecoste, fino alle solennità dei SS. Pietro e Paolo. I brani sono eseguiti dal prestigioso Coro Gregoriano Mediae Aetatis Sodalicium, diretto da Bruna Caruso, e accompagnati dalle elaborazioni musicali del Gruppo Campus.
Un’operazione artistica che rilancia e valorizza un repertorio antico di grande pregio musicale e religioso. Come scrive nella prefazione Nino Albarosa, studioso di gregoriano di fama internazionale: “Esperimento spiritualmente ed esteticamente alto, merita di essere conosciuto e continuato”. Da ascoltare e da regalare a tutti gli amanti della musica.

Note sull’autore delle elaborazioni
Enzo Barabas. Fondatore e leader del Gruppo Campus, che fin dai suoi esordi (1977) ha prodotto musica originale. È un gruppo di musicisti e di collaboratori riuniti in un’associazione che opera nel mondo cattolico, impegnato da diversi anni in progetti di solidarietà attuati attraverso la musica. La finalità condivisa è sfociata in una serie di incisioni discografiche, di concerti e di recital nella regione d’origine, il Friuli Venezia Giulia, ma anche in altre regioni d’Italia. Una delle caratteristiche del Gruppo Campus è l’esplorazione di nuovi orizzonti musicali e di nuove sonorità.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA