Anna Maria Cànopi propone un testo di lectio divina sulle stelle nella Bibbia, per guidare e accompagnare il lettore a contemplare le “stelle della vita”.
Anna Maria Cànopi è fondatrice e abbadessa dell’Abbazia benedettina Mater Ecclesiae sull’Isola di San Giulio (NO). Voce autorevole nell’ambito della spiritualità biblica e monastica, durante il pontificato di Giovanni Paolo II, nel 1993, le è stato chiesto di stendere il testo per la Via Crucis al Colosseo; inoltre, sotto le direttive dell’allora card. Joseph Ratzinger, ha collaborato alla revisione del Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica.
Fra i suoi numerosi testi, ricordiamo le ultime pubblicazioni con Paoline: Vita nuova nell’amore (2016), Nel « sì » di Maria. Una lettura spirituale della Regola di Benedetto (2017), I Salmi. Canto di Cristo e della Chiesa (2017), Parole di luce. 365 giorni con Anna Maria Cànopi (2017).
Ora torna in libreria con un nuovo testo di lectio divina, Come astri nel cielo, dedicato appunto alle stelle nella Bibbia. Le stelle sono le prime a esserci nei giorni della creazione; invitano Abramo a uscire dai suoi piccoli orizzonti; indicano ai profeti la nascita del Messia; rispondono al Creatore brillando di gioia; guidano i Magi a Betlemme; diventano modello di luce nell’invito dell’Apostolo Paolo ai cristiani di tutti i tempi; si stringono attorno a Maria, donna vestita di sole, per farle da corona.
L’Autrice, attraversando la Sacra Scrittura, offre spunti di lectio divina per guidare e accom¬pagnare il lettore a contemplare le “stelle della vita”. Con un augurio, da lei stessa indicato nell’introduzione: “Possano questi brevi spunti di lectio divina, arricchiti di belle immagini d’arte, accendere almeno una stella in tanti cuori angosciati! Sarebbe per me la più grande consolazione di non aver scritto invano...”.