Un sussidio in cui, partendo da Maria di Nazaret, si suggerisce a coppie di sposi e famiglie, motivazioni e modalità per una fedeltà gioiosa alla loro vocazione-missione nella Chiesa e nella società.
Maria Elena Zecchini appartiene alla Congregazione delle Serve di Maria Riparatrici. Dal 2010 tiene il seminario di Mariologia presso la Scuola di Formazione teologica della diocesi di Adria-Rovigo. È incaricata ad annum del corso Maria nella liturgia e pietà popolare per il diploma di mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum (Roma) e, dal 2006, dirige la rivista trimestrale di formazione e pastorale mariana Riparazione mariana. Con Paoline ha già pubblicato Con Maria «Madre del Vangelo vivente». Rosario meditato (2017).
Ora torna in libreria con un piccolo sussidio in cui, partendo sempre dalla figura di Maria di Nazaret, suggerisce al cammino delle coppie di sposi e delle famiglie, motivazioni e modalità per una fedeltà gioiosa alla loro vocazione-missione nella Chiesa e nella società.
Il testo offre spunti per la formazione, la preghiera, il confronto esperienziale. Dopo una breve presentazione degli elementi mariani di Amoris laetitia, seguono due lectio su brani del Vangelo, incentrati sulla figura di Giuseppe in rapporto a Gesù e a Maria, e sulle Nozze di Cana; e ancora, suggerimenti per valorizzare le celebrazioni liturgiche e la preghiera del rosario; infine, sono indicate piste di lavoro per incontri di coppie e di famiglie. Un sussidio pastorale, dunque, per gruppi ecclesiali, parrocchie e per chi è incaricato della pastorale familiare.