Con Maria "Madre del Vangelo vivente” [Zecchini]

Un sussidio che offre a comunità e gruppi ecclesiali, ma anche a singoli fedeli, la possibilità di celebrare il Rosario alternando ascolto, riflessione, lode e supplica.

Il Rosario è una preghiera che mette in rapporto la nostra esistenza quotidiana con i misteri di Cristo. L’autentica pietà mariana conduce a chinarsi sui fratelli e le sorelle con occhi di compassione, a porsi al loro servizio con cuore gioioso e mani sollecite, a essere messaggeri del Vangelo, a inserirsi attivamente nella società e nella Chiesa.

Parte da questa prospettiva Maria Elena Zecchini, proponendo un sussidio che offre a comunità e gruppi ecclesiali, ma anche a singoli fedeli, la possibilità di celebrare il Rosario alternando ascolto, riflessione, lode e supplica. Per ognuno dei venti misteri – gaudiosi, luminosi, dolorosi e gloriosi – la preghiera è strutturata in: ascolto della Parola; lettura di un brano del magistero; preghiera corale al Padre; impegno di vita.
Altra caratteristica del sussidio è che ogni parte del Rosario ha una conclusione abbastanza ampia, perché arricchita con un gesto che vuole aiutare i fedeli – come afferma l’autrice – “a portare nella preghiera e ad affidare alla Vergine persone e situazioni del loro ambiente di vita. Nella recita individuale, il gesto suggerito si omette, conservando però nel cuore il valore che esprime”.

Note sull’autrice
Maria Elena Zecchini è nata a Milano e appartiene alla Congregazione delle Serve di Maria Riparatrici. Nel 2013 ha conseguito il dottorato in sacra teologia con specializzazione liturgico-pastorale presso l’Istituto Santa Giustina di Padova. Dal 2010 tiene il seminario di mariologia
presso la Scuola di Formazione teologica della diocesi di Adria-Rovigo. È incaricata ad annum nel corso biennale di mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum (Roma). Dal 2006 è direttrice della rivista trimestrale di formazione e pastorale mariana Riparazione mariana.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA