Corano[Negri]

Primo volume della nuova collana ISLAM - Saperne di più: volumi di facile consultazione per conoscere l'Islam nei suoi diversi aspetti.

Da quasi vent’anni l’opinione pubblica parla del Corano in discorsi, articoli, talk show. Essa percepisce confusamente che il Corano è il motore di cambiamenti o di stagnazioni di un grande segmento della società globale. Il testo sacro dell’islam ora è difeso ed esaltato, ora è vituperato e messo sotto accusa, ma con quanta cognizione di causa? Non possiamo esimerci dal saperne di più, anche in Italia, dove la comunità musulmana è numerosa.

Quindi cos’è il Corano? Di che cosa parla? Come si è formato? Come è giunto a noi? Qual è la sua interpretazione? Come ha ispirato e ancora oggi ispira la dottrina, la morale, la legge, la devozione, le società e le culture islamiche?

Il libro è il primo della nuova collana editoriale ISLAM – SAPERNE DI PIÙ. La collana vuole offrire risposte su un mondo, quello musulmano, non più lontano, ma presente nella nostra vita quotidiana. Ogni volume si occupa di un particolare aspetto della fede, del costume, della cultura musulmana affidandone la trattazione a studiosi che da anni approfondiscono la conoscenza dell’islam.
Serietà e precisione nelle informazioni e semplicità nello sviluppo dei temi caratterizzano i libri, accessibili ad un vasto pubblico.  Ad arricchire ogni volume, le note e una bibliografia con testi facilmente reperibili o consultabili, per approfondire il tema.

AUGUSTO NEGRI, sacerdote, insegna Storia dell’islam presso la Facoltà Teologica e l’ISSR di Torino e l’Università Pontificia Salesiana. È cofondatore e direttore del «Centro Federico Peirone» per il dialogo cristiano-islamico di Torino e consultore della Commissione Islam dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo della CEI. Ha scritto: Islam (2007); con S. Introvigne: I musulmani in Piemonte (2005); con B. Ghiringhelli: I matrimoni cristiano-islamici in Italia (2008).

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA