Dio è luce [Carotta]

Nel nuovo titolo della collana “Fonte”, il monaco benedettino Sandro Carotta affronta la Prima Lettera di Giovanni, cogliendone la profonda ricchezza e l’incredibile attualità.

Il testo di Sandro Carotta introduce il lettore in uno degli scritti più belli del Nuovo Testamento: la Prima lettera di Giovanni. L’approfondimento sapienziale dei testi, attraverso la lectio divina, fa di questo piccolo libro un tesoro da accogliere, meditare, pregare e testimoniare oggi. Il percorso proposto si snoda in sei parti: la prima più introduttiva e preziosa dal punto di vista metodologico; le altre invece attraversano i punti salienti dello scritto giovanneo.

La struttura interna ruota intorno a tre definizioni di Dio che nascono dal tessuto di fede della comunità cristiana del primo secolo: Dio è luce, Dio è giusto, Dio è amore. Una comunità viva che, pur essendo attraversata da crisi interne provocate da pseudo-profeti, trova la sua forza e la sua coesione nella persona di Gesù, luce del mondo.

Scrive l’Autore nella prefazione: “Il messaggio della Prima lettera di Giovanni è attualissimo. Mai come oggi siamo chiamati a rimanere saldi nella fede in Gesù Cristo per essere testimoni veraci del suo amore tra gli uomini. Ed è proprio l’amore, con le sue infinite iridescenze, che noi vorremmo porre in risalto in questa lectio; quell’amore che ha la sua nativa sorgente in Dio-luce e la sua visibilità storica – luminosa e irradiante – tra i cristiani di ogni tempo e di ogni luogo”.

Note aggiuntive sull’Autore
Sandro Carotta, monaco benedettino presso l’abbazia di Praglia (PD), collabora con diverse riviste di spiritualità. Tra le sue ultime pubblicazioni: Vogliamo vedere Gesù (2012); Invito al silenzio (2013); Grammatica dell’amore (2015); Il libro degli affetti. Per un salterio pregato (2017).

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA