Proposta di laboratori per attivare le competenze di adolescenti e giovani, valorizzando l’arte, nelle sue diverse forme, come strumento educativo di condivisione, di relazione, di formazione.
Per coinvolgere ragazzi e adolescenti in un percorso educativo, promuovendone gli interessi e le passioni, video, musica, recitazione, danza e radio possono diventare canali privilegiati ed estremamente efficaci, vissuti come percorsi di educazione alla fede e alla bellezza.
È a partire da questa convinzione di fondo che Marco De Carolis e Davide Lomma, formatori Creativ, propongono nel libro “EducArti” una serie di laboratori, per attivare e mettere in gioco le competenze di adolescenti e giovani, valorizzando l’arte, nelle sue diverse forme, come strumento educativo di condivisione, di relazione, di formazione. Con la certezza che “i mezzi moderni di comunicazione,
che dobbiamo imparare a conoscere e a utilizzare per parlare al cuore dell’uomo, possono divenire uno strumento privilegiato della nostra passione educativa”.
Il metodo usato consente a tutti di scegliere i percorsi in funzione del proprio gruppo. Non si tratta di costruire qualcosa per, ma di fare qualcosa con.