Secondo volume di un percorso liturgico-spirituale in tre tappe per accompagnare i “pellegrini” nell’Anno Santo della Misericordia. Una proposta di cammino da uno degli autori spirituali più noti e seguiti, fr. MichaelDavide Semeraro.
In vista dell’Anno Santo della Misericordia, Fr. MichaelDavide Semeraro, autore spirituale sempre più noto e seguito, propone un percorso liturgico-spirituale in tre volumi, con cui accompagnare i pellegrini. La proposta spirituale scaturisce dai testi liturgici della domenica, che daranno il tono a tutta la settimana, articolandosi attorno a un’immagine-chiave, offerta nella copertina dei libri e riproposta al lettore, in chiave spirituale, attraverso una meditazione introduttiva. Il percorso si articola in quattro tappe: Meditare la Parola; Implorare misericordia; Vivere di misericordia; Condividere la misericordia.
L’attuale volume accompagna dal mercoledì delle Ceneri alla solennità di Pentecoste. Per tutto il tempo di Quaresima la meditazione sui testi liturgici è quotidiana, mentre per il tempo pasquale le meditazioni sono solo sui testi domenicali. In tutti gli altri giorni, fr MichealDavide accompagna comunque il percorso del fedele fornendo un breve versetto tratto dalla liturgia del giorno con un relativo atteggiamento da vivere. Scrive l’Autore: “Non ci resta che accendere la lucerna per far sì che tutto ricominci a brillare, attorno a noi e dentro noi. Siamo invitati a passare per la porta della misericordia che il Verbo fatto carne ha spalancato per noi”.
Il terzo e ultimo volume (in libreria ad aprile), partirà dalla solennità della SS. Trinità fino alla solennità di N.S. Gesù Cristo Re dell’Universo, conclusione dell’Anno della Misericordia
NOTE AGGIUNTIVE SULL’AUTORE
Fratel MichaelDavide Semeraro, monaco dal 1983, è benedettino della Koinonia de la Visitation a Rhêmes Notre-Dame, in Valle d’Aosta. Dopo i primi anni di formazione monastica, ha conseguito il dottorato in Teologia Spirituale presso l’Università Gregoriana di Roma. Coniugando la sua esperienza monastica con l’ascolto delle tematiche che turbano e appassionano il cuore degli uomini e delle donne del nostro tempo, collabora con alcune riviste, tiene conferenze e accompagna ritiri (www.lavisitation.it).
Con Paoline ha pubblicato: Etty Hillesum: umanità radicata in Dio (2013); Saliamo a Gerusalemme. Itinerario quaresimale quotidiano (2014); Andiamo a Betlemme! Itinerario quotidiano per l’Avvento (2014); Venite e guarite. I «dieci gesti» di Gesù per una nuova umanità (2015); Eterna è la sua misericordia. Avvento – Natale – Tempo Ordinario I parte (2015).