Etica islamica [Demichelis]

Terzo volume della collana Islam - Saperne di più: testi dal carattere divulgativo, per una conoscenza più approfondita del mondo musulmano.

Dall’11 settembre 2001 la religione islamica ha assunto connotazioni per lo più negative: violenza, terrorismo, misoginia, fondamentalismo. Al contrario, l’islam è molto altro. Il nuovo libro di Marco Demichelis, ETICA ISLAMICA. Ragione e responsabilità, vuole chiarirne gli aspetti etici in riferimento sia ai cinque pilastri (professione di fede, preghiera, elemosina, digiuno, pellegrinaggio nei luoghi santi) e alla dottrina, sia alle peculiarità storico-teologiche, che ci rivelano l’islam per ciò che è stato nei suoi oltre millequattrocento anni di storia. Un’analisi che ripercorre i secoli formativi di una religione che in Occidente si presume di conoscere, senza invece averne un’adeguata consapevolezza.

Il libro è il terzo della nuova collana editoriale ISLAM – SAPERNE DI PIÙ (dopo i primi due, usciti a maggio: Corano. Identità e storia e Jihād. Significato e attualità). La collana, realizzata in collaborazione con il Centro Federico Peirone per il dialogo cristiano-islamico, vuole offrire risposte su un mondo, quello musulmano, non più lontano, ma presente nella nostra vita quotidiana. Ogni volume si occupa di un particolare aspetto della fede, del costume, della cultura musulmana affidandone la trattazione a studiosi che da anni approfondiscono la conoscenza dell’islam.
Serietà e precisione nelle informazioni e semplicità nello sviluppo dei temi caratterizzano i libri, accessibili ad un vasto pubblico.  Ad arricchire ogni volume, le note e una bibliografia con testi facilmente reperibili o consultabili, per approfondire il tema.

Dettagli aggiuntivi sull’autore - Marco Demichelis (Torino, 1979) è assegnista di ricerca in Studi Islamici e Storia del Medio Oriente presso il Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato: Il pensiero mu‘tazilita (2011); Storia dei popoli arabi. Dal Profeta Muhammad al XXI secolo (20152) e L’Islam contemporaneo. Sfide e riflessioni tra modernità e modernismo (2016).

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA