Un album-ricordo per la Prima Comunione che, andando un po’ fuori dagli schemi, si propone anche come strumento di formazione alla fede.
L’album-ricordo per la Prima Comunione proposto da Maria Vago esce un po’ fuori dagli usuali schemi di questo tipo di pubblicazione. Pur prevedendo nella sua struttura spazi per foto-ricordo, per disegni o per testi scritti dai bambini per la specifica occasione, offre anche brevi, ma significativi, suggerimenti su come e dove ognuno possa incontrare Gesù. Si aprono così dieci sezioni: in primis i sacramenti, distributori della Grazia, che i bambini sono invitati a scoprire e a cui attingere; e quindi la preghiera, la famiglia, gli altri, la natura, i santi, la comunità parrocchiale, la celebrazione eucaristica, il dolore, la parola di Dio.
La Prima Comunione diventa così solo il primo, anche se importantissimo, dei tanti momenti e delle tante possibilità che ogni bambino avrà per correre incontro a Gesù. E questo libro, oltre che un album-ricordo, si offre anche come uno strumento vivace di formazione alla fede.
Note aggiuntive su autrice e illustratrice
Maria Vago, laureata in pedagogia, insegna in una scuola primaria. Scrive racconti, romanzi, filastrocche e testi per canzoni. Tra i testi pubblicati per Paoline: Santi patroni d’Europa (2009); A tu per tu con Dio (2012); Cirillo e Saturnino (2007); Il Giubileo della misericordia a misura di bambino (2015), Papa Francesco, giochi con noi? (2016).
Chiara Bigatti, illustratrice, realizza numerosi progetti grafici per giochi e gadget, gioielli in oro e plexiglass, tessuti e packaging. Ha vinto il 1° premio al concorso Scarpetta d’oro, Lucca Junior e Disegni al sole 2009.