Torna in un’edizione riveduta e aggiornata (anche nel titolo), il successo editoriale di Valerio Albisetti “Mal d’amore”.
Valerio Albisetti, psicologo e psicoterapeuta, è una delle presenze più significative della psicoanalisi contemporanea. Conferenziere internazionale, ha insegnato in università all’estero. È autore di numerosi libri di psicospiritualità, autentici bestsellers, tradotti in molte lingue. Fra i più recenti: La vita, fragilità del cuore (2011), Genitori per sempre (2011), Liberi di amare (2012), Un cuore libero (2013), Amore per la vita (2014), Vivere con creatività (2015), Parole per guarire. 365 giorni con Valerio Albisetti (2015), I sogni si realizzano (2016), La forza creativa del pensiero (2017).
Arriva ora in libreria un’edizione rinnovata (anche nel titolo) del suo Mal d’amore. Come affrontare i problemi della vita sentimentale, successo editoriale del 1993. Scrive l’Autore a proposito della nuova edizione: “Mi sono subito appassionato al lavoro di revisione e ho aggiunto una sfumatura di colore spirituale che è, in fondo, la caratteristica che ha preso la mia esistenza in questi ultimi quindici anni, quando ho ridotto la mia attività psicoterapeutica e aumentato in preghiera e meditazione. In silenzio e in solitudine. Con la pace del cuore e la piena consapevolezza di aver compiuto la missione per cui sono nato...”.
In questo spirito, alla fine degli aspetti psicologici della personalità, è stato aggiunto qualche cenno di psicospiritualità e completata la prima parte con nuove considerazioni sulla capacità di trasformazione della persona umana. In conclusione della seconda parte un invito a risvegliare la propria anima. A
cambiare mentalità, direzione... Scrive sempre Albisetti: “Quanti sanno che cos’è realmente
l’amore? Non vi è impresa o progetto che fallisca così frequentemente come il rapporto sentimentale. Saper vivere in modo vero i sentimenti dipende dalla capacità di conoscersi, crescere, maturare per rapportarsi in modo autentico con se stessi, con gli altri e con la società. Il vero amore, i veri sentimenti, esigono la libertà. Libertà di vivere. Dovete aver fiducia in voi stessi. Libertà significa saper decidere, saper fare delle scelte”.
In questo senso il libro risulta essere un efficace strumento di accompagnamento, per scendere nel dolore della vita, dentro se stessi, nel sottosuolo della propria personalità, nel proprio cuore. E a partire da lì far scaturire energia e forza, senza dimenticare che “le cose più importanti appartengono al non visibile!”.