I Salmi [Cànopi]

Nuova edizione di un fortunato volume di Lectio divina in cui Madre Cànopi introduce a vivere un’esperienza di immersione nel silenzio e di ascolto della Parola.

Anna Maria Cànopi, abbadessa dell’abbazia benedettina Mater Ecclesiae sull’Isola di San Giulio (Novara) è voce autorevole nell’ambito della spiritualità biblica e monastica: ha collaborato all’edizione della Bibbia CEI e alle edizioni ufficiali del Messale e dei Lezionari liturgici. Fra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo le ultime con Paoline: Dio amico dell’uomo (2014), Misericordia e consolazione (2015), Vita nuova nell’amore (2016), Nel «sì» di Maria. Una lettura spirituale della Regola di Benedetto (2017).

Alla luce della versione della Bibbia CEI 2008, l’autrice propone ora, in una nuova edizione, il volume di lectio divina sui salmi pubblicato nel 1980 (e già rieditato nel 1997). Nato dall’esperienza di una comunità monastica in preghiera con gli ospiti che frequentano il monastero benedettino dell’Isola di San Giulio, I Salmi. Canto di Cristo e della Chiesa presenta alcuni salmi distribuiti, oltre che nel tempo Ordinario, nei tempi forti: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua.

La guida sapiente e illuminata di Madre Cànopi introduce a vivere un’esperienza di immersione nel silenzio e di ascolto della Parola tutti coloro che desiderano approfondire il loro rapporto con Dio e testimoniarlo nella realtà quotidiana. E nel silenzio, la lectio divina sui salmi aiuta il credente a entrare in una dimensione di ascolto, di dialogo con Dio e lo abilita a vivere con sano realismo e profezia nell’oggi della storia. Scrive l’autrice: “Il cosmo ha una voce, una musica, un canto, è pieno di vibrazioni e tutto pervaso dalla presenza di Dio. Come ascoltare questa voce che risuona nel silenzio cosmico?... La sentiamo quando stormiscono le fronde, quando sibila il vento o scroscia la pioggia, la sentiamo nel fremito della natura che si risveglia in primavera e nel gemito degli alberi che si spogliano in autunno. Per metterci in sintonia con questa presenza di Dio attorno a noi, dentro di noi e nella Parola abbiamo bisogno di recuperare un bene sempre più prezioso e raro, nella nostra società del rumore e dell’eccesso d’immagini: il silenzio”.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA