Un piccolo e suggestivo spettacolo natalizio per bambini dai 7 agli 11 anni per esaltare il valore autentico della gioia.
Perché a Natale si addobba l’abete? Un’antica leggenda racconta di un piccolo artista di strada che, davanti alla capanna di Betlemme, con le sue palline da giocoliere fece ridere per la prima volta il Bambinello: e da questo episodio sarebbe poi nata in tutto il mondo l’usanza di decorare l’albero di Natale.
Un piccolo e suggestivo spettacolo natalizio per bambini dai 7 agli 11 anni, con sei canzoni per fare festa insieme, viaggiando tra passato e presente a scuola, in parrocchia e in tutti gli altri ambiti di socializzazione, esaltando il valore autentico della gioia.
Note sugli autori
Francesco Daniele Miceli. Animatore ed educatore di teatro per l'infanzia, regista e autore, laureato come Esperto dei processi formativi. Nel 2012 è stato Direttore Artistico del Festival Nazionale della Comunicazione. Ha partecipato a numerose rassegne nazionali, (I teatri del Sacro, Next musical generation) riscuotendo premi e prestigiosi riconoscimenti (Premio Italiano Musical Originale, Premio Apollonio). Grazie alla collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e altre cooperative e associazioni, ha dato vita a numerosi percorsi educativi attraverso la realizzazione di spettacoli teatrali e musicali.
Eugenio Cardillo. Eugenio Cardillo, concertista e arrangiatore, si diploma in pianoforte e insegna informatica musicale. Realizza molti arrangiamenti per il teatro Stabile di Catania e il teatro Stabile nisseno, lavorando a decine di musical, commedie e lavori teatrali. Attualmente è direttore della scuola di musica Technè di Caltanissetta e ha all'attivo diverse collaborazioni su tutto il territorio nazionale.