Il tuo volto allo specchio. Il Vangelo trasforma la vita

Gabriel Magalhães, rinomato scrittore e docente universitario portoghese, offre al lettore una personale e coraggiosa testimonianza: il resoconto, narrato in prima persona, di una conversione nata dalla semplice lettura del Vangelo. Un gesto che, fatto inizialmente solo «per cultura generale», gli cambierà radicalmente la vita.

“Quel libro era la vita, e la vita era quel libro”. Così si riferisce oggi al Vangelo Gabriel Magalhães, Professore di Letteratura Spagnola in Portogallo presso l’Universidade da Beira Interior e di Filologia Ispanica e Portoghese in Spagna presso l’Università di Salamanca, studioso di culture iberiche, e prolifico scrittore (ha ricevuto numerosi premi, tra i quali il prestigioso Prémio Revelação, della Associação Portuguesa de Escritores). Un’affermazione perentoria, fatta da un colto e noto intellettuale che per tanto tempo aveva considerato i credenti quasi dei creduloni e dei sempliciotti, che si lasciavano ingannare da favole. “Appartengo a una generazione che ha per lungo tempo guardato alla Chiesa e alla fede in generale come a una forma di minorità, quasi di idiozia intellettuale, e che con lo stesso pregiudizio si poneva dinanzi al Vangelo... Il sentimento che provavo verso i credenti era un misto di disprezzo e di pietà; li giudicavo gente mentalmente inferiore. Per istruzione li equiparavo a quanti si fermano alle scuole elementari, quando non addirittura agli analfabeti propriamente detti, e tutto avrei immaginato, ma non certo che proprio io mi sarei aggiunto al novero di queste persone che, nei loro discorsi, fanno riferimento a Dio o al Vangelo; se qualcuno me lo avesse detto all’epoca, mi sarei sentito umiliato”.
Il cambiamento, la conversione, nasce dalla lettura del Nuovo Testamento. Nelle pagine del Vangelo egli ritrova inaspettatamente la sua vita, la sua quotidianità.

Ne “Il tuo volto allo specchio” Magalhães ripropone questa lettura “stravolgente”. In quindici capitoli, prendendo spunto da episodi o frasi dei Vangeli, riflette sulla luce che essi gettano sulla realtà della vita, con creatività e arguzia da letterato consumato, che facilita nel lettore l’appropriarsi delle intuizioni profonde nella radicalità a cui il Vangelo chiama.
Il libro è arricchito dalla prefazione  di José Tolentino Mendonça, poeta e scrittore rinomato, che così definisce il volume: “Esso è, dunque, il racconto potente e attualissimo dell’inaspettata scoperta di Gesù. E si presenta al lettore come una straordinaria esplosione di speranza”.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA