In occasione del 70° anniversario della Costituzione italiana (promulgata il 27 dicembre 1947), una storia originale e avvincente per raccontare ai ragazzi come sia nata e la sua importanza.
Protagonista di questo piccolo romanzo è Enrico, un ragazzino che, finita la quinta, durante le vacanze aiuta, come lustrascarpe, il padre, barbiere a Montecitorio. Qui ascolta i discorsi degli onorevoli che fanno parte dell’Assemblea Costituente e in particolare parla con Aldo Moro, che gli spiega vari punti della Carta Costituzionale. Ma Enrico è anche appassionato di ciclismo e fan di Coppi, così risparmia per costruirsi, pezzo dopo pezzo, una bicicletta. Quando inizia la prima media diventa più consapevole, sempre dialogando con Moro, dei suoi diritti, dei suoi doveri e dei principi fondamentali di una moderna democrazia. Fino a quando, insieme al padre, assiste emozionato alla votazione, a Camere riunite, della Costituzione.
La storia, scritta da David Conati ed Elisa Cordioli, e arricchita dalle strisce fumettistiche di Angela Allegretti, è pensata per i ragazzi dai 10 anni in su.
Il libro, come tutti quelli della Collana di cui fa parte (“Il parco delle storie”), è adatto non solo per la lettura individuale ma anche come strumento didattico, offrendo numerosi spunti per laboratori e attività.
Note su Autori e Illustratrice
David Conati ed Elisa Cordioli non si limitano solo a lavorare assieme ma sono anche una coppia nella vita. Elisa dipinge e crea con le mani, anche delle gustosissime torte. David, oltre a mangiarsele, scrive per il teatro e porta in scena i grandi classici e altri libri trasformandoli in spettacoli molto coinvolgenti. A volte scrivono per conto proprio, a volte, come in questo caso, collaborano alla stesura di una storia a quattro mani. Insieme hanno firmato molti testi: guide didattiche, libri di parascolastica e narrativa, nonché spettacoli teatrali. Tra le varie pubblicazioni Paoline, ricordiamo il musical Una sana e robusta Costituzione. Canzoni e spettacolo, come coautore.
Angela Allegretti è nata a Barletta (BA) e per seguire il suo grande sogno si è trasferita a Milano, dove ha studiato alla Scuola del fumetto. Ha iniziato giovanissima a collaborare con il settimanale per ragazzi Il Giornalino, dove ha dato vita ai personaggi di numerose serie di successo, tra cui Jack Speed e Tennis Academy. Attualmente insegna illustrazione alla Scuola del Castello di Milano, realizza scenografie per eventi nel campo della moda e tiene laboratori nelle scuole di tutta Italia. In questa collana ha illustrato anche Una spiga per Kahlim (20152).