Lorenzo Milani [Alberici]

In occasione del 50mo anniversario della morte, un testo originale che si concentra sugli anni giovanili del futuro priore di Barbiana: sull’artista che trovò Dio e divenne don Lorenzo Milani.

Se molto è stato scritto a proposito di don Milani prete e maestro, non si può dire altrettanto riguardo al giovane Lorenzo Milani, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia fiorentina che a diciotto anni decise di trovare da solo il suo posto nel mondo. Eppure, se ancora oggi si ricorda la figura del priore di Barbiana con tanta passione, è proprio perché Lorenzo sperimentò negli anni giovanili una svolta radicale che cambiò totalmente la sua vita. Da giovane agnostico tormentato da un senso di vuoto e di insoddisfazione, Lorenzo si trasformò in un ragazzo «molto felice» lanciato verso il traguardo del sacerdozio.

Ma a che cosa fu dovuta la sua inaspettata conversione? Valentina Alberici in questo libro su don Milani si pone come obiettivo primario quello di esplorare il tempo della gioventù di Lorenzo, anni in cui la passione per l’arte ebbe un ruolo determinante in termini di formazione, incontri, scelte ed esperienze dal forte coinvolgimento personale. Senza tralasciare di parlare del Milani prete e maestro e pur nella consapevolezza che ogni conversione costituisce di per sé un mistero insondabile, l’autrice ha provato a ricostruire quei punti di svolta che l’uno dopo l’altro condussero Lorenzo Milani alla sua magnifica vita, una vita che ancora oggi suscita entusiasmo, dibattiti e infinita ammirazione per la sua coerente testimonianza.

Una testimonianza che è possibile cogliere nelle due lettere – considerate capolavori – che concludono il volume.

Note aggiuntive sull’autrice
Valentina Alberici è nata a Piacenza nel 1968 e vive in provincia di Parma. Laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano, lavora nel settore informatico e si interessa a tematiche in ambito storicoartistico. Ha esordito come autrice con un libro per ragazzi: Gesù è davvero esistito? Un viaggio avventuroso sulle tracce di Gesù (2011). Con Paoline ha pubblicato La chiamavano Maddalena. La donna che per prima incontrò il Risorto (2015), un saggio storico sulla più nota discepola di Gesù di Nazareth.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA