Maestro, dove abiti? [Mercorillo]

Salvatore Mercorillo propone sei laboratori per adolescenti e giovani a partire da altrettanti personaggi del Vangelo.

Seguire Gesù non è un invito riservato a pochi eletti; non è questione di santità, ma di umanità. È la certezza che nutre l’Autore e a partire dalla quale propone una serie di laboratori su alcuni personaggi del Vangelo: il giovane ricco, Tommaso, il cieco nato, i Nazaretani, Marta, Maria e Lazzaro, Maria di Magdala.

Ognuno è caratterizzato da alcune riflessioni sulla pagina evangelica di riferimento, a disposizione dell’animatore o catechista; da una serie di focalizzazioni per i destinatari del percorso proposto; da approfondimenti e piste per lavori di gruppo, offerti per due diverse fasce d’età (adolescenti e giovani).

Scrive l’Autore nella presentazione: “I laboratori proposti in queste pagine e finalizzati alla scoperta e sequela di Gesù sono in realtà degli incontri speciali attorno alla Parola e con la Parola. Incontri da poter proporre a tutti, perché la Parola è quella pronunciata-donata dal Padre a tutti i suoi figli, senza distinzione alcuna. Proprio come una mensa ricca e abbondante è a disposizione di ogni commensale. C’è però un destinatario privilegiato: sono gli adolescenti e i giovani che vogliono conoscere, come in uno specchio, chi sono e verso dove andare, quale via percorrere per essere e per diventare capaci e carichi di amore verso il prossimo”.

Note aggiuntive sull’Autore
Salvatore Mercorillo, sacerdote diocesano e scrittore. Vive e svolge il suo ministero a Ragusa. È specializzato in Scienze dell’educazione e ha sviluppato una lunga esperienza relativamente alla pastorale giovanile e agli oratori. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di sussidi per la formazione di educatori e per itinerari educativi per ragazzi, adolescenti e giovani.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA