Maria attraverso la pittura [Francia]

A due anni da “La Bibbia attraverso la pittura”, un nuovo, prestigioso volume racconta l’intreccio profondo tra fede, catechesi e arte, ripercorrendo la vita della madre di Gesù attraverso grandi opere d’arte di tutti i tempi.

La Chiesa, da sempre, ha annunziato e comunicato la fede anche per mezzo dell’arte, via della bellezza posta a servizio della pastorale, della teologia, della cultura e della sua stessa missione nel mondo. Consapevole della forza comunicativa delle arti, nel corso della sua storia millenaria, la Chiesa ha palesato un grande interesse verso tutta la produzione artistica, e artistico-figurativa nello specifico, fino al punto di considerarla Biblia pauperum, la Bibbia dei poveri.

Proprio a partire da questo dato di fatto, l’Autore, attraverso le pagine di questo libro, ripercorre la vita di Maria e la fede che la Chiesa nutre verso di lei attraverso alcune delle più straordinarie opere d’arte, più o meno conosciute. Dal suo concepimento alla presentazione al tempio, dall’an¬nunciazione fino alla sua glorificazione tra i santi, alcuni dei più grandi capolavori ripercorrono e ripresentano la vita di Maria, permettendo al lettore di entrare artisticamente nella sua vita e nel messaggio che essa custodisce.
Tele, pale d’altare, affreschi, mosaici, introdotti e illuminati da brevi passi evangelici, aprono uno scorcio attraverso il quale si intrecciano la profondità dello sguardo di Maria e l’intensità del tratto e dell’opera degli artisti.

Un brano biblico introduce ogni opera a cui viene affidato il compito di aprire una finestra sulla vita di Maria. Così, pagina dopo pagina e opera dopo opera, l’Autore rioffre artisticamente al lettore tutta la vita della Madre di Dio, ripercorsa cronologicamente, dall’Immacolata Concezione all’Assunzione.


Note sull’Autore
Vincenzo Francia, nato a Biccari (FG), è presbitero della Diocesi di Lucera-Troia (FG). Officiale della Congregazione delle Cause dei Santi, è docente di Iconografia Mariana presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum, di Roma. Ha collaborato con diversi periodici e ha pubblicato articoli e saggi su argomenti religiosi, storici e artistici.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA