Maria. Il mio cuore svelato [Mardegan]

In un immaginario dialogo interiore, la madre di Gesù narra in prima persona gli eventi principali della sua esperienza e di quella di suo Figlio. Il tutto arricchito dalla raffigurazione di opere d’arte di vari artisti ed epoche.

“Entrare dalla porta del vissuto dei personaggi, della loro storia, anche interiore, per il lettore contemporaneo è di grande efficacia, poiché lo aiuta a immergersi nelle scene della vita di Cristo e di Maria, a percepirle vicine a sé e agli eventi del mondo attuale, fino a sentirsene avvolto: vivere il Vangelo da dentro, come protagonista”. Così scrive don Andrea Mardegan nel proporre al lettore il  suo nuovo libro “Maria. Il mio cuore svelato”: una sorta di immaginario dialogo interiore in cui la  madre di Gesù svela gli eventi principali della sua esperienza e di quella di suo Figlio, alla luce dell’Annunciazione.

La forza del testo è proprio in questa narrazione in prima persona, in cui Maria mostra sentimenti, riflessioni, timori e speranze, facendo sentire il lettore destinatario privilegiato dei suoi pensieri e compagno di viaggio, quasi coprotagonista, nella sua peregrinazione della fede. Ad arricchire le  pagine, anche la raffigurazione di opere d’arte di vari artisti ed epoche, che ritraggono episodi più o meno famose della vita di Maria.

Come giustamente dice l’Autore, a renderci particolarmente vicina la madre di Gesù è la “vicenda  umana del Figlio con alternanza di gioie e sofferenze, la normalità della sua condizione di donna, di  sposa e di madre, pur con le prerogative uniche determinate dalla maternità divina, la compresenza  di umiltà e grandezza. Forse è proprio di questi aspetti che abbiamo bisogno, e sono forse questi che  Maria desidera comunicarci, perché possiamo avere con lei un rapporto da figli amati, con possibilità  illimitate di comprensione e di aiuto da parte sua”.

 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA