La messa cantata [Berettini-Bellani]

Ultimo volume del progetto editoriale che offre alle assemblee liturgiche il ricco patrimonio della liturgia latina romano-franca.

Con il quarto volume si conclude il progetto editoriale "La Messa cantata", finalizzato alla valorizzazione del repertorio della liturgia latina romano-franca, per rendere cantabile e spiritualmente fruibile questo patrimonio anche alle assemblee ordinarie domenicali.

Quest'ultima pubblicazione raccoglie brani liturgici riferiti al Tempo Ordinario XVIII-XXXIV e al Proprio dei Santi. Sono canti d'ingresso e di comunione tradotti da Natale Bellani dal Graduale Romanum, con musiche originali del M° Franco Berettini. Uno splendido lavoro a quattro mani, cresciuto nel corso di alcuni anni nella Parrocchia di Bonemerse (Diocesi di Cremona), che risponde all'insegnamento conciliare, offrendo alle assemblee liturgiche italiane canti i cui testi sono basati sulla Parola di Dio e la cui musica è semplice, armoniosa e popolare.

Di ogni Domenica, Solennità e Proprio dei Santi vengono proposti il canto di ingresso e di comunione, più i salmi e i cantici (anno A B e C) nella traduzione ufficiale CEI del 2008. Un lavoro minuzioso e prezioso, condotto da animatori musicali per recuperare e riproporre, attraverso il canto, un'antica tradizione di fede. Il volume si avvale della presentazione di Daniele Piazzi (Rivista di Pastorale Liturgica) e del vescovo di Cremona mons. Dante Lafranconi.

Della stessa collana è stato già pubblicato: AVVENTO E NATALE; QUARESIMA E PASQUA; TEMPO ORDINARIO II-XVII - Solennità del Signore - Proprio dei Santi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA