Nel cuore del Figlio [Weschenfelder]

Un sussidio che presenta i fondamenti biblici e magisteriali, preghiere varie, litanie, benedizioni, riflessioni sulla devozione al Sacro Cuore di Gesù.

I fondamenti della devozione al Sacro Cuore di Gesù si trovano nella Bibbia, mentre la sua origine
storica risale al 1675, anno in cui, durante un’adorazione davanti al Santissimo Sacramento, santa Margherita Maria Alacoque sentì proferire da Gesù queste parole: « Ecco il cuore che ha tanto amato gli esseri umani, e che in compenso non riceve, dalla maggior parte delle persone, altro che ingratitudine e freddezza che manifestano nei miei confronti in questo Sacramento di Amore ».
La spiritualità del Sacro Cuore di Gesù, espressione dell’amore misericordioso del Padre, esige di essere riscoperta e approfondita. A questa esigenza risponde il sussidio “Nel cuore del Figlio”, in cui vengono proposti i fondamenti biblici e magisteriali, preghiere varie, litanie, benedizioni, riflessioni sulle « dodici grandi promesse » fatte da Gesù a santa Margherita Maria Alacoque, per vivere la centralità della misericordia di Dio nel mistero cristiano, perché ogni cuore sia colmato di gioia e la fede sia rinvigorita.

Il testo si suddivide in quattro parti: una prima parte è dedicata agli elementi essenziali della tradizione biblica e all’origine storica della devozione al Sacro Cuore; segue una presentazione sommaria della devozione al Sacro Cuore, accompagnata da alcune riflessioni sulla consacrazione della famiglia e sulla preghiera al Sacro Cuore; la terza parte propone i testi della novena in preparazione alla festa del Sacro Cuore di Gesù; la quarta parte riporta una decina di preghiere dedicate al Sacro Cuore, da valorizzare personalmente o comunitariamente in diverse occasioni.
In conclusione sono riportate indicazioni operative relative all’intronizzazione dell’immagine del Sacro Cuore; l’atto di consacrazione al Cuore purissimo di Maria e una proposta di adorazione in preparazione alla festa del Sacro Cuore.

Note sull’autrice
Celina H. Weschenfelder, della Congregazione delle Figlie di San Paolo, si è laureata in teologia presso l’Istituto Teologico di San Paolo (Brasile) e in musica presso la Facoltà Santa Marcelina.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA