Un sussidio per vivere la bellezza della riconciliazione, attraverso un percorso fatto di quattro step.
L’autrice, sensibile al cammino catechistico e pastorale dei giovani, propone un sussidio catechistico-pastorale utile e maneggevole per vivere la bellezza della riconciliazione.
Il testo indica un cammino di riconciliazione ritmato da quattro passi di vita, movimento esistenziale per ritornare a casa: 1) ricorda e ringrazia; 2) dai alla luce la tua vita; 3) fidati di Dio; 4) dopo aver vissuto la riconciliazione.
Si tratta, infatti, del percorso che prepara all’incontro festoso con Dio, Padre dell’amore e della misericordia che continua a riconsegnarci alla vita e il cui cuore continua a scrutare l’orizzonte in attesa del nostro ritorno.
Note aggiuntive sull’autrice
Mariangela Tassielli, suora paolina, è blogger e autrice di percorsi musicali per la catechesi dei ragazzi e adolescenti; di percorsi di spiritualità per giovani e adulti. Si occupa di formazione alla comunicazione. È formatrice di catechisti e autrice della rubrica Musica e fede nella rivista Catechisti parrocchiali. Con Paoline ha pubblicato Attirerò tutti a me. Adorazioni eucaristiche (2010); Fatti di Dio. Percorso di fede con i ragazzi (2013), Non temere! Io sono con te. Adorazioni eucaristiche (2013); Aspettando il Natale. Itinerario di avvento per i ragazzi (2014); Come io ho amato voi. Vivere la misericordia, training per adolescenti (2015) A ritmo di Vangelo (2016).
Il suo blog www.cantalavita.com