14 nuovi canti per le messe di Avvento e Quaresima, composti, orchestrati e diretti da Marco Frisina, con l'esecuzione dell'Orchestra Sinfonica Supernova e le voci del Coro della Diocesi di Roma.
Una scelta originale, quella di riunire in un unico album questi due tempi forti dell'Anno Liturgico, in cui la Chiesa celebra il mistero della redenzione a partire dalla venuta del Salvatore fino al compimento pasquale. Una proposta di grande qualità, per animare le celebrazioni eucaristiche di Avvento e Quaresima e gli incontri di preghiera, indirizzata ai cori parrocchiali, agli animatori musicali della liturgia, alle assemblee liturgiche.
Scrive Mons. Frisina: “I tempi liturgici forti di Avvento e Quaresima ci mostrano il mistero della salvezza dal punto di vista dei poveri e dei sofferenti: le loro pene e le loro preghiere diventano le nostre e siamo chiamati ad ascoltare lo struggente grido del cuore dell'uomo che si innalza fino a Dio, e farlo nostro: Vieni, Signore, non tardare, vieni a portare gioia dove regna il dolore / vieni a consolare i cuori di chi piange nella prova”.
Questi i titoli dei canti: Salvator mundi - Vieni Signore non tardare - Kyrie eleison - Il mio cuore esulta nel Signore - Gloria e lode a te - Santo il Signore - Agnello di Dio - Dio è la mia salvezza – Rallegratevi - Benché sia notte - Venite saliamo al monte del Signore - Consolate il mio popolo - Volto santo di Cristo - Ecco la serva del Signore
Note aggiuntive sull’Autore
Marco Frisina. Noto autore e compositore, è fondatore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma, Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano e Rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere in Roma.