Un simpatico spettacolo per educare i bambini dai 4 ai 7 anni alla solidarietà e alla gratuità del donare.
Un piccolo spettacolo teatrale e musicale che vede protagonisti gli animali della foresta, alle prese con un grande problema: la sparizione dell’arcobaleno. Come faranno a farlo splendere di nuovo nel cielo? Condividendo lo sforzo con generosità riusciranno a realizzare questa difficile impresa. E capiranno che partecipare, darsi una mano, rendersi disponibili ed essere propositivi, anche contro l’indifferenza generale e il disfattismo, è sicuramente l'atteggiamento giusto per affrontare le sfide. Un modo creativo e coinvolgente per educare alla solidarietà e alla gratuità del donare.
Pensato per bambini dai 4 ai 7 anni, lo spettacolo è adatto per laboratori teatrali scolastici ed extrascolastici e teatro-ragazzi, in particolare per saggi di fine anno.
Note sugli autori
David Conati. Autore e cantautore, nel 2002 ha conseguito un master in scrittura teatrale al Piccolo di Milano. Tra i premi letterari che ha ottenuto: Maschera d’Oro al festival nazionale di Vicenza, Rosa d’Argento al festival di Pesaro, secondo posto al premio Nazionale di letteratura e drammaturgia Il Simposio (Buccino - SA), primo premio al 59° festival di arte drammatica di Pesaro. Ha al suo attivo molte pubblicazioni per ragazzi con diversi editori.
Giordano Bruno Tedeschi. Musicista, Si è diplomato nel 1998 in trombone al Conservatorio Dall’Abaco di Verona sotto la guida del M° Lorenzo Rigo e successivamente in musica jazz e in eufonio. Ha collaborato con formazioni orchestrali e cameristiche e partecipato a tournée nazionali in qualità di polistrumentista, cantante e attore, lavorando con vari artisti (N. Piovani, Elio E le Storie Tese, R. Arbore, F. Cerri, A. De La Roche, Oblivion). È primo trombone solista nella Big Band Ritmo-Sinfonica Città di Verona, della Storyville Jazz Band e del Piazza Bràss Quint