Santa Rosa da Viterbo [Immediata]

Beatrice Immediata traccia un ritratto della Santa di Viterbo: una figura lontana nel tempo, ma testimonianza di fede ancora forte e amata.

Santa Rosa da Viterbo è vissuta in tempi alquanto lontani da noi, ma il suo ricordo è rimasto vivo nella memoria collettiva, trasmessa nei secoli. Certamente, nel tempo, il vissuto di un’epoca può venire anche trasfigurato nella memoria di quanti lo ricordano e lo tramandano. Di qui l’alone di leggenda che talvolta arricchisce una vicenda storica o le gesta di un personaggio. Tuttavia, alla base c’è sempre un nucleo attendibile dal quale ha origine il filo della storia.

L’Autrice, nel raccontare la vita di santa Rosa, ha cercato di far emergere quel nucleo portante che alimenta da secoli la fede dei credenti verso questa Santa tanto amata, pur non ignorando quell’alone di leggenda popolare che, comunque, appartiene alla cultura di un popolo. Santa Rosa viene festeggiata ogni anno a Viterbo con grande partecipazione della città e anche di stranieri. Rilevante è la storica processione con la Macchina di santa Rosa trasportata dai suoi Cavalieri o Facchini per le vie della città. Evento di particolare rilievo artistico e di folklore religioso, che nel 2013 è stato inserito dall’UNESCO nel « Patrimonio immateriale dell’Umanità ».

Scrive l’autrice nella premessa: “Ancora oggi, santa Rosa testimonia l’orizzonte di Dio, del totalmente Altro. E forse ne facilita la ricerca. Nella nostra società così largamente laicizzata, distratta da troppi interessi legati, peraltro, alla precarietà dei giorni, forse è opportuno fermarsi e considerare anche altri orizzonti. Orizzonti che offrano una speranza che va oltre i confini di questo nostro tempo”.


Note sull’Autrice
Beatrice Immediata è religiosa nella Congregazione delle Figlie di San Paolo. Laureata in Pedagogia, è redattrice di Paoline Editoriale Libri di Milano. Ha pubblicato diversi libri a carattere storico/biografico. Ha ricevuto il Premio F.I.D.A.P.A « DONNA 2015 » BPW ITALY - Sez. di Milano « Per la divulgazione dei valori umani e sociali attraverso i suoi libri con particolare attenzione al femminile ».

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA