Svegliate il mondo [Buzzetti - Caricato]

“I religiosi devono essere uomini e donne capaci di svegliare il mondo”. Dalle parole di papa Francesco prende idealmente le mosse il nuovo libro delle giornaliste Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato, già autrici del fortunato “Tenacemente donne” (Paoline 2013).

Il testo presenta alcuni ritratti di uomini e donne che, con la concretezza e la profondità della loro vita, in contesti culturali e geografici diversi, testimoniano quotidianamente lo spirito del Vangelo. Tra fedeltà al carisma di appartenenza e profezia. Avventure umane e spirituali che raccontano una Chiesa in uscita, capace di consolare, soccorrere, curare e soprattutto rendere visibile la misericordia di Dio.

Questi i ritratti: Anna Maria Cànopi, benedettina; Frère Charles, monaco della Fraternità di Gerusalemme; Marilena Civetta, consacrata dell’Ordo Virginum; Mary Frederick, missionaria della Carità; Rita Giaretta, orsolina; Laura Girotto, salesiana (Figlie di Maria Ausiliatrice); Giovanni La Manna, gesuita; Teresa Marcazzan, paolina; Claudio Monge, domenicano; Pierbattista Pizzaballa, francescano; Luzia Premoli, comboniana; Elisa Scalabrino, cottolenghina.

Scrive nella prefazione Antonio Spadaro: “Svegliate il mondo!. Solcando queste pagine mi è tornata alla mente quell’espressione di Francesco: uomini e donne protagonisti di un modo diverso di fare, di agire, di vivere.  Questo volume non contiene la storia di eroi perfetti o di idealisti che inseguono utopie: quella dei religiosi è storia di gente normale, di peccatori che però sanno stare con occhi, orecchie e mani aperte. Per i protagonisti di questo libro la Chiesa è luce, perché sul suo volto si riflette la luce di Cristo. Una fiaccola che cammina lì dove sono gli uomini. Anche quando l’umanità va verso il baratro, la fiaccola è chiamata ad accompagnare gli uomini nel loro cammino.  Abbiamo il privilegio di vivere in tempi di grandi contraddizioni. Oggi, tra il buio e la penombra, c’è bisogno della luce agile di fiaccole che illuminino i nostri tortuosi cammini. Questa è la vocazione di molti religiosi, chiamati ad accompagnare i processi culturali e sociali dei nostri giorni.  Uomini e donne felici di aver dato la vita al Signore. Ecco chi sono i religiosi che impariamo a conoscere leggendo questo volume: non sognatori o persone in cerca di riparo dal mondo, ma uomini e donne immersi nella realtà come profeti e testimoni della consolazione di Dio”.

Alessandra Buzzetti (Varese, 1969) è vaticanista di NewsMediaset. Laureata in lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha lavorato per la Televisione Svizzera Italiana e per la RAI, in particolare al TGR di Milano e nel talk show itinerante Pinocchio. Ha lavorato per quattordici anni al TG5, dove è stata inviato di cronaca, in Italia e all’estero, e dal 2004 vaticanista. Oggi è giornalista di NewsMediaset e segue l’informazione religiosa per diverse testate del gruppo Mediaset. Ama Rachmaninov, il mare e gli amici dei Banchi di Solidarietà.
Cristiana Caricato (Siracusa, 1968) è vaticanista di TV2000. Laureata in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha iniziato l’attività giornalistica all’agenzia radiofonica News Press, per poi partecipare all’avventura televisiva intrapresa dalla Chiesa italiana. Negli ultimi diciassette anni, per TV2000, ha curato e condotto il programma di informazione ecclesiale Mosaico, ha seguito i grandi eventi del pontificato di Giovanni Paolo II e realizzato reportage
sulla Chiesa nel mondo. Ama il rock dei Red Hot Chili Peppers, i libri di Jane Austen e la barca a vela.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA