Un contemplativo sulle strade del mondo [Carretto]

Nel quarto volume della collana “Tascabili Paoline” una raccolta di pensieri, in parte inediti, di Carlo Carretto, una delle figure più interessanti della cristianità contemporanea.

“Un contemplativo sulle strade del mondo” è una raccolta di pensieri, in parte inediti, di Carlo Carretto, appartenenti a diverse fasi della sua vita. Alcuni (i primi nella pubblicazione) ordinati e scritti da lui stesso su quaderni o schede, pronti per dettare meditazioni, conferenze, omelie. Quelli più antichi, risalenti al periodo laicale, ne esprimono ancora oggi tutta la tensione spirituale. I pensieri sono divisi in dieci sezioni, dal percorso della fede, al nostro rapporto con Dio, dall’amore nella concretezza della vita, alla preghiera, con un breve finale omaggio a Maria.

La raccolta dei pensieri è introdotta da una «autobiografia», scritta in realtà dal curatore, e una Presentazione in cui sono illustrati i temi di riflessione cari a Carretto. Conclude il testo una Nota bibliografica con le opere di e su Carretto.

Il curatore, Gian Carlo Sibilia, è membro della comunità Jesus Caritas del padre de Foucauld (di cui è stato a lungo priore), dove si conserva l’archivio di Carlo Carretto, e ha curato diverse pubblicazioni sulla figura e sul messaggio spirituale di Carretto: Lettere a Dolcidia (1954-1983); El-Abiodh: Diario spirituale (1954-1955); Innamorato di Dio. Autobiografia; Ogni giorno un pensiero (tutti testi più volte ristampati).

Il libro è il quarto volume della collana “Tascabili Paoline” che raccoglie voci importanti (filosofi, letterati, teologi ecc.) dell’epoca moderna e contemporanea in volumetti, appunto, tascabili.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA