Uno spettacolo teatrale-musicale destinato ai bambini dai 4 ai 7 anni, per celebrare il Natale nel segno del valore della semplicità.
Il presepe è stato realizzato per la prima volta nel lontano 1223 a Greccio da san Francesco. Ma cosa sarebbe accaduto se l’anno dopo, durante la realizzazione del secondo presepe della storia, messer Giovanni, amico e aiutante di Francesco, si fosse lasciato prendere dalle manie di grandezza, pensando più alla spettacolarità dell’evento che al vero significato del Natale?
Un simpatico spettacolo per i bambini sul valore della semplicità: perché è già tutto pronto se il nostro cuore è disposto ad accogliere Gesù che viene. La recita, pensata per bambini dai 4 ai 7 anni, è utilizzabile sia in ambito scolastico che parrocchiale.
Note sull’autore
Francesco Daniele Miceli. Animatore ed educatore di teatro per l'infanzia, regista e autore. Si laurea come Esperto dei processi formativi, studiando anche teatro in tutta Italia (con Franco Travaglio, Dino Scuderi, Valentina Ferrante, Tony Colapinto). Nel 2012 è Direttore Artistico del Festival Nazionale della Comunicazione. Partecipa a numerose rassegne nazionali, (I teatri del Sacro, Next musical generation) riscuotendo premi e prestigiosi riconoscimenti (Premio Italiano Musical Originale, Premio Apollonio). Grazie alla collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e altre cooperative e associazioni, dà vita a numerosi percorsi educativi attraverso la realizzazione di spettacoli teatrali e musicali.