Web, vita e parola di Dio [AaVv]

10 parole della comunicazione digitale diventano un ponte per entrarvi in modo consapevole e mparare a costruire «uno stare in rete» sensato, positivo e cristiano.

Quali sono le parole che più di altre aprono imponenti sipari sul mondo della comunicazione, oggi? Le Autrici del volumetto “Web, vita, Parola di Dio” ne hanno focalizzate dieci, scegliendole tra le più conosciute, le più problematiche, le più ambivalenti. Le hanno rese un ponte per entrare in modo consapevole e critico nel mondo della comunicazione digitale, per capirne i meccanismi, per scegliere chi essere e come essere in rete, per imparare a costruire «uno stare in rete» sensato, positivo e cristiano.

Le dieci parole scelte sono: social, loggare, spam, share, taggare, cookie, fake, selfie, like, virale. Per ognuna di queste parole le Autrici affrontano quattro prospettive: 1. parola alla parola (definizione del significato proprio del termine); 2. parola della rete (il suo senso nell’uso quotidiano in rete); 3. la parola e la vita (le sfide su cui giocarsi); 4. una Parola di vita (possibili input tratti dalla parola di Dio).

Le autrici (Teresa Beltrano, Veronica Bernasconi, Luisa Damonte, Pina Riccieri, Mariangela Tassielli) sono suore paoline, da anni alle prese con la comunicazione e la pastorale giovanile. Ognuna con un background specifico e con differenti tipologie di formazione e impegno apostolico, vivono e formano altri – giovani e adulti, studenti e operatori pastorali, genitori e figli – a pensare il mondo della comunicazione digitale come ambiente di relazione e di evangelizzazione.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2025 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA