La gioia di stare insieme!

In pista con Gesù e i suoi amici /5

Come educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù? Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube. 

Obbiettivo. Educare i bambini di 3-5 anni a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù.

Gli adulti, prima di proporre la riflessione, preparano alcuni esempi di vita personali, facilmente comprensibili dal bambino. Catechiste/i o insegnanti adattano il percorso agli incontri di gruppo.

In dialogo con i piccoli

Canto: Sento la gioia (M. Danieli - G. e G. Tittarelli, in È la musica di festa, Paoline). Di questo canto esiste anche un tutorial su Youtube che insegna la coreografia del ballo. Lo trovi QUI.

Invitiamo una o più persone a farci visita e prepariamo con il bambino un piccolo rinfresco.

Mamma. Oggi ho bisogno del tuo aiuto per sistemare la casa e preparare qualcosa di buono per gli ospiti. Ti fa piacere aiutarmi? Ascoltiamo il bambino.
Papà.
 Vi aiuterò anche io. Ricordo che Gesù, una volta, ha offerto pane e pesci a tanta gente che lo seguiva per ascoltarlo.
Mamma. È vero! Lui aveva molto a cuore le persone che gli stavano intorno, si prendeva cura anche di chi non conosceva. Ascoltiamo il racconto del miracolo compiuto da Gesù: Gv 6,4-13 (oppure si propone il video da YouTube: La moltiplicazione dei pani e dei pesci, di maestra Michela).
Papà. Hai ascoltato? Gesù non insegnava sol­tanto, voleva bene a ognuno e ha moltiplicato i pani e i pesci per sfamare quelli che erano con lui.
Mamma. Sarà stato come una festa!
Papà. Sì! Perché stare tutti insieme e mangiare insieme è più bello.
Mamma. Pensa quando festeggiamo il tuo compleanno e tutti mangiamo la torta; anche se la fetta diventa più piccola, c’è più gioia a stare in compagnia. Sei d’accordo? Ascoltiamo il bambino.
Papà. E sai una cosa? Anche la fatica, condivisa con altri, diventa meno pesante, per questo ora aiutiamo la mamma a preparare qualcosa di buono per i nostri ospiti.
Mamma. Sono felice quando facciamo qualcosa insieme per gli altri. Vi andrebbe di preparare anche i biscotti e organizzare un picnic in compagnia? (magari in un parco vicino a un santuario o a una chiesa).
Papà. Che bella idea! Mettiamoci al lavoro.

Preghiera

Signore, aiutaci ad essere generosi con il prossimo
e a condividere i tanti doni che ci hai dato. Amen.

Canto: L'amicizia è (Dolores Olioso, in Un mondo di amici, Paoline)

ATTIVITÀ
1. Agamograph - «La gioia di condividere»

Mamma. Per ricordarci che stare insieme e condividere è più bello, coloriamo il disegno dove Gesù moltiplica i pani e i pesci e quello di una famiglia che fa un picnic.
Papà. E poi invitiamo i nostri amici! Potremmo preparare inviti a forma di caramella. Mi viene un languorino solo a pensarci!

Materiale: disegni stampati in formato A4 (da scaricare), due fogli bianchi A4, colori, colla, forbici, righello, nastro adesivo.

Per la realizzazione dell'agamograph guarda il tutorial (online il 25 maggio)

2. Un dolce invito

Mamma. Prepariamo uno o più biglietti di invito, li arrotoliamo dentro pezzetti di carta colorata e li modelliamo a forma di caramella.

Materiale: Cartoncini colorati, carta crespa, nastri per pacchi, matite, colori, righello, forbici.

Catechisti parrocchiali

N. 8 - Maggio 2023

Gli itinerari, a partire dalla domanda dei bambini su «condividere», orientano a conformarsi a Gesù, che dona non solo pani e pesci, ma parole, gesti e se stesso, come Pane di vita, per crescere nella capacità di condividere e di testimoniare il suo amore. Le altre Rubriche offrono: festa “danza della vita”, Vangelo della domenica, incontri generativi… Dossier: Mi fido di te.


Condividi

la-gioia-di-stare-insieme.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2022 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA