Se ti trovi in questa pagina di paoline.it è perché hai tra le mani il libro "Il sogno di Simone" (Paoline) di Carolina Benvenga e hai visualizzato il QRcode stampato sul libro, oppure perché, curiosando nel nostro sito, hai trovato interessante venire a vedere quali laboratori didattici proponiamo.
Un libro, per un bambino, non è una semplice lettura. È un'avventura che, al termine, continuerà. Per questo è opportuno affiancare alla lettura del libro un laboratorio: per comprendere meglio il messaggio del libro, per ricordare, per andare al di là del libro. Una delle caratteristiche della collana di libri per bambini Storie di cuore, è proprio questa: affiancare alla lettura del libro un laboratorio o, perché no, far nascere la curiosità per un libro attraverso il laboratorio, in compagnia del palloncino Balò, protagonista di collana, e i suoi tanti amici.
Il sogno di SimoneIl palloncino Balò, volando nel cielo, giunge in un paese davvero speciale nel quale gli abitanti si impegnano quotidianamente per rendere l'ambiente un posto pulito e ospitale per tutti. Esiste persino la festa del bastarifiuti. Simone, però, di quelle regole non vuole proprio saperne e si diverte a essere una "nota stonata", pretendendo di essere libero da ogni singola regola. Sarà un sogno speciale a fargli capire che anche la libertà ha delle regole e che la propria libertà non può limitare la libertà altrui. Come? Con l'aiuto di un cagnolino, una tartaruga marina e... una formichina.
Con i "laboratori in 5C" (Comprensione - Curiosità - Capacità - Creatività - Conoscenza) tu insegnante, operatore, libraio, animatore avrai un sussidio in più per lavorare con i bambini stimolando la lettura, la creatività e un'esperienza emotiva.
Buon lavoro!