Sette canzoni per muoversi a tempo di musica. Una proposta per l'animazione e per l'attività motoria dei bambini attraverso allegri bans ispirati agli animali della foresta per ballare, saltare, riprodurre gesti e andamenti.
L'attività motoria, per i bambini, è estremamente importante, specie in questi nostri tempi, che privilegiano la sedentarietà e la vita in ambienti chiusi rispetto al movimento e alla vita all'aperto.
Cosa offre questo progetto editoriale? Ce lo spiega, nella presentazione del fascicolo, Antonella Mattei, autrice dei testi delle canzoni e della guida: «Balla tutta la foresta è una proposta musicale per l'attività motoria dei bambini dai 4 ai 7 anni. Un album con sette canzoni per bambini, per muoversi e saltare, e un fascicolo con la guida ai movimenti coreografici.
In questa fascia d'età i bambini hanno tanto bisogno di muoversi, ma, avendo in generale poca concentrazione, è bene incoraggiare attività motorie come salti, saltelli, corsa e movimenti giocosi. Inoltre, per favorire la memorizzazione, risulta efficace proporre movimenti facili da far ripetere più volte».
«All'interno del fascicolo, accanto al testo della canzone, ci sono le spiegazioni delle varie azioni da eseguire. Si tratta di esercizi semplici, collegati direttamente alle parole dei brani e rispettosi delle necessità del bambino, in modo da contribuire allo sviluppo di funzioni diverse: dai canali sensoriali (Le tre scimmiette), al riconoscimento e riproduzione dei suoni (La rana il grillo e il nandù), all'orientamento nello spazio (Il trenino della felicità) e più di tutto lo sviluppo della flessibilità e della coordinazione dei movimenti.
Obiettivo del progetto nel suo insieme è lo sviluppo psicofisico del bambino, considerando le sue esigenze. Per questo è bene organizzare le attività motorie sempre sotto forma di gioco e in modo divertente, lasciando che i piccoli si svaghino e si divertano, potenziando, così, anche le loro capacità: da quella cognitiva a quella socializzante, a quella creativa».