"Pallido come un vampiro" è un racconto per bambini dai 7 anni. In classe arriva un nuovo compagno. È un po’ strano però… e dall’aspetto inconsueto. Ha capelli bianchi, pelle pallida e occhiali scuri per proteggersi dal sole. In pratica: un vampiro. Almeno questo è ciò di cui è certo Edo, pronto a fare di tutto per dimostrarlo agli altri, compagni e maestre, e far espellere dalla classe un bambino tanto diverso dagli altri.
All’insegna della Giornata dei calzini spaiati, che si celebra il primo venerdì di febbraio, Pallido come un vampiro è un testo che attraverso la narrazione ci mostra come la diversità è insita in ognuno di noi e non soltanto in chi è portatore di una qualche disabilità o caratteristica inconsueta. Non esiste infatti un gruppo di bambini “uguali” da cui soltanto qualcuno si discosta, ogni bambino ha caratteristiche uniche e speciali, persino i gemelli non sono perfettamente identici. La diversità, che da sempre divide, può invece essere la caratteristica che unisce tutti quanti: il fatto di essere tutti diversi ci rende uguali nella diversità.
Ma anche un testo che attraverso il doppio punto di vista, mostra la doppia faccia del bullismo, dall’inconsapevolezza del bullo allo stato d’animo della vittima, e di come l’isolamento porta soltanto tristezza da ambo le parti. Per riflettere sulle relazioni e su cosa sia l’accettazione.
La lettura del libro può essere accompagnata da confronti e attività, come suggerito in queste proposte di laboratorio.
Attività n. 1 – Uguali o diversi
A prima vista in classe ci sono alcuni bambini diversi. Ma gli altri sono davvero uguali tra loro?
In questa attività / gioco, ripercorreremo il metodo di Milo per estromettere un membro dopo l’altro dal Club Tutti Uguali, fino ad arrivare a mostrare direttamente come anche nella propria classe nessun bambino è uguale a un altro.
Terminato il gioco discutere e riflettere assieme su come la diversità sia insita in ognuno di noi.
(...)
>> Scopri tutte le attività didattiche sfogliando e/o scaricando il laboratorio (il pulsante per il download lo trovi sotto allo sfogliabile).