TAGGARE: Legare qualcuno a sé

Le 10 parole della comunicazione /5

Chissà se vi sarà mai capitato di taggare ossia etichettare qualcuno su Facebook o Twitter o Instagram? Ma come si usa questa funzionalità? Che succede quando tagghiamo o ci taggano? Le risposte in questo articolo.

Le 10 parole 1

1. La parola alla parola

Entrato da pochi anni a far parte del nostro vocabolario, il verbo taggare è stato introdotto nella lingua italiana come italianizzazione dell'inglese "to tag", traducibile come "etichettare". Nel dizionario online si trovano due significati: il primo è legato all'informatica e significa marcare gli elementi di un file. Il secondo, nel gergo dei Writers, ossia coloro che scrivono e disegnano sui muri, sta a indicare la firma di un graffito con una propria sigla.


Le 10 parole22. La parola della rete 

Con l'avvento dei social network, la parola taggare ha acquisito un nuovo significato, vicino all'espressione verbale italiana identificare. Per esempio, aggiungiamo un tag a una foto quando vogliamo indicare la presenza di una persona specifica.
La maggioranza dei social network permette di taggare una persona associando un profilo linkabile a un'immagine oppure a un video postati su Facebook anteponendo al nome della persona che si vuole menzionare il simbolo della chiocciola "@": basterà cliccare sulla foto in corrispondenza del tag per risalire al profilo, all'identità della persona.
Attenzione: a volte il nome utente e il vero nome della persona che volete taggare non coincidono!

La foto "taggata" potrà apparire anche nella bacheca del soggetto taggato. Ma qualora le impostazioni della privacy siano state ristrette, la persona potrà decidere se mostrare o meno sul suo diario il tag ricevuto da un suo contatto (amico) Facebook.
Anche altri social network (Twitter e Instagram, ma, in altro modo anche Google Plus) utilizzano il meccanismo del tag con il fine di menzionare la persona desiderata, che riceve notifica dell'avvenuta menzione.
Si possono etichettare o taggare, con accezione lievemente differente, anche le pagine dei siti web e gli articoli dei blog: i tag inseriti sono, in questo caso, delle parole chiave che, associate ad altri contenuti, aiutano a indicizzare e a catalogare meglio gli argomenti all'interno di un sito web e all'interno del motore di ricerca.

Le 10 parole 343. La parola e la vita

I tag nella vita di tutti i giorni li troviamo dappertutto, sia fisici, ad esempio i codici a barre dei libri o i cartellini su altri prodotti, che digitali. La rete ci fa accedere a un vero "mare" di informazioni ma spesso è difficile navigare senza perdere la rotta... È in questo contesto che i tag e il tagging possono risultare molto utili: come utenti di internet, infatti, cataloghiamo personalmente i nostri contenuti, applicando delle "etichette" (tag) a siti, blog, post, video, foto, musica. L'obiettivo è aggiungere alla rete quella intelligenza che un software (programma) ancora non può avere, dare un significato preciso ai contenuti e migliorare la ricerca delle informazioni.

Ci sono delle regole per scegliere i tag "giusti"?
Il tagging è ovviamente soggettivo, soprattutto quello dei contenuti personali. Tuttavia si possono seguire alcune buone regole.

• La regola base, da cui derivano le altre, è immedesimarsi nell'utente che farà la ricerca e immaginare le parole chiave che userebbe per cercare quel contenuto.
• Privilegiare i tag semplici e brevi.
• Scegliere dei tag con un significato preciso e mirato.
• Privilegiare i tag esistenti, cioè quelli già usati per altri contenuti. I tag più frequenti sono anche quelli più usati in fase di ricerca (cucina invece di ricette-speciali). Sui siti di social tagging, inoltre, usare un tag comune e molto visitato (per esempio: italia, web) aumenta la visibilità di un contenuto o di una foto.
• Evitare i tag ridondanti.
• Cercare di usare meno tag possibili per elemento: l'utente analizzerà tutti i tag e riuscirà a capire il significato più velocemente.
• Inserire comunque almeno due tag perchè descriveranno meglio il significato e faciliteranno la ricerca.

Se osservate con attenzione, questi criteri non vi sembrano quelli necessari per una buona comunicazione?

Dobbiamo ricordare infine ancora una cosa che riguarda l'utilizzo dei tag nei social. Cosa penseresti se, incontrandoti per strada, dopo averti salutato ti attaccassi alla maglietta un volantino di cui non te ne importa nulla? Sicuramente saresti infastidito e te lo toglieresti subito. E allora perché lo fai sui social? Potresti dire che Facebook e gli altri network sono cose ben diverse dalla vita reale e avresti ragione, ma in parte: il diario, ovvero la pagina del tuo profilo che raccoglie tutto quanto hai pubblicato, è estremamente personale. Riporta in qualche modo la storia della tua vita e quindi capirai che taggare tutti i tuoi amici in Facebook significa invadere la loro privacy. Se siete quindici amici e siete d'accordo sul taggarvi a vicenda a raffica per amplificare la visibilità del post ossia del messaggio, allora avete tutti la sindrome da tag: siete un'epidemia! Curatevi perché diventerete fastidiosi. La visibilità va coltivata con classe, non c'è bisogno di urlare per attirare l'attenzione.
Gli unici tag ammessi sono quelli nei post che riguardano direttamente l'altra persona e che sei certo gli interessino davvero, nient'altro. Tutti gli altri, per fortuna, se arrivano, si possono controllare.


paoline pgv dieci parole icone24. Una Parola di vita

Un brano di Vangelo mi viene alla mente quando penso al taggare sui social. Si tratta della pagina riguardante la storia della donna adultera (Gv 8,1-11). È un testo che ci invita a essere consapevoli del nostro peccato
- quando tendiamo a porre un'etichetta sulle persone attirando l'attenzione della gente, quasi perseguitandoli...
- quando diamo un giudizio malevolo dei nostri amici...
Se ci pensiamo bene, a volte il tag è un obbligo che lega all'etichettante l'attenzione dell'etichettato a ogni fischio suo e di altri... Una situazione veramente scomoda.

Quanto bene ci farà avere il coraggio di far cadere a terra le pietre che abbiamo per scagliarle contro gli altri, e pensare un po' ai nostri peccati!
Gesù risponde infatti a chi lo chiama a dare un giudizio sulla donna:
«Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei» (v. 7).
Questa risposta spiazza gli accusatori, che se ne vanno uno dopo l'altro, a testa bassa, incominciando dai più anziani. Quando siamo tentati di accusare gli altri, a giudicarci troviamo Dio, il quale ci giudica con lo stesso metro usato da Gesù con l'adultera: «Donna, dove sono?» (v. 10), le dice Gesù. E basta questa constatazione, e il suo sguardo pieno di misericordia, pieno di amore, per far sentire a quella persona – forse per la prima volta – che ha una dignità, che lei non è il suo peccato; che può cambiare vita, può uscire dalle sue schiavitù e camminare in una strada nuova.
Anche noi abbiamo un nome, e Dio non identifica questo nome con il peccato che abbiamo commesso. Ci vuole liberare, e vuole che anche noi lo vogliamo insieme con Lui. Vuole che la nostra libertà si converta dal male al bene, e questo è possibile con la sua grazia.

Liberati da Gesù, non leghiamo nessuno con il nostro giudizio, ma portiamo nella vita e nei social il vento leggero dell'amore e della fiducia che ricrea e libera, comunica gioia e speranza.

scarica il PDF

Rubrica a cura di Paoline PGV

Icone facebook

visita la pagina Paoline e giovani dove puoi scambiare idee e opinioni con altri giovani
e/o la pagina ufficiale di Paoline dove trovi altre proposte interessanti


Condividi

taggare-legare-qualcuno-a-se.html

Articoli correlati

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato su iniziative e novità editoriali
Figlie di San Paolo © 2024 All Rights Reserved.
Powered by NOVA OPERA