"Maria che scioglie i nodi" è un titolo con cui la Madre di Dio è onorata e invocata in più parti del mondo, grazie alla conoscenza a cui l'ha portata Papa Francesco quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires. È una novena molto seguita soprattutto nei casi di gravi difficoltà, fatta di invocazioni semplici, spesso accorate per chiedere la liberazione dal male.
«Santa Maria, piena della presenza di Dio,
durante i giorni della tua vita
accettasti con tutta umiltà la volontà del Padre,
e il Maligno mai fu capace di imbrogliarti con le sue confusioni.
Già insieme a tuo Figlio intercedesti per le nostre difficoltà
e con tutta semplicità e pazienza ci desti un esempio
di come dipanare la matassa delle nostre vite.
E rimanendo per sempre come Madre nostra
poni in ordine e fai più chiari i legami che ci uniscono al Signore.
Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra,
tu che con cuore materno sciogli i nodi che stringono la nostra vita,
ti chiediamo di ricevere nelle tue mani... e che ci liberi dai legacci
e dalle confusioni con cui ci tormenta colui che è nostro nemico.
Per tua grazia, per tua intercessione, con il tuo esempio
Liberaci da ogni male, Signora nostra,
e sciogli i nodi che impediscono di unirci a Dio
affinché, liberi da ogni confusione ed errore,
possiamo incontrarlo in tutte le cose,
possiamo tenere riposti i lui i nostri cuori
e possiamo servirlo sempre nei nostri fratelli. Amen».
(Jorge Mario Bergoglio)
Scrive Papa Francesco: «Quando noi non ascoltiamo Dio, non seguiamo la sua volontà, compiamo delle azioni concrete in cui mostriamo mancanza di fiducia in Lui - e questo è il peccato -, si forma come un nodo nella nostra interiorità. E questi nodi ci tolgono la pace e la serenità. Sono pericolosi, perché da più nodi può venire un groviglio, che è sempre più doloroso e sempre più difficile da sciogliere.
Ma alla misericordia di Dio - lo sappiamo - nulla è impossibile! Anche i nodi più intricati si sciolgono con la sua grazia. E Maria, che con il suo "sì" ha aperto la porta a Dio per sciogliere il nodo dell'antica disobbedienza, è la madre che con pazienza e tenerezza ci porta a Dio perché Egli sciolga i nodi della nostra anima con la sua misericordia di Padre. Ognuno di noi ne ha alcuni, e possiamo chiederci dentro al nostro cuore: quali nodi ci sono nella mia vita? "Padre, i miei non si possono sciogliere!". Ma, questo è uno sbaglio! Tutti i nodi del cuore, tutti i nodi della coscienza possono essere sciolti. Chiedo a Maria che mi aiuti ad avere fiducia nella misericordia di Dio, per scioglierli, per cambiare? Lei, donna di fede, di sicuro ci dirà: "Vai avanti, vai dal Signore: Lui ti capisce". E lei ci porta per mano, Madre, all'abbraccio del Padre della misericordia».
La devozione a Maria che scioglie i nodi è antica; dobbiamo la sua attuale popolarità proprio a Papa Francesco, che già dagli anni Ottanta approfondì e incoraggiò questo culto, che consiste nella recita del Rosario, intercalata al terzo mistero da una supplica, che si recita per nove giorni consecutivi. Ogni novena scioglie un nodo e i nodi rappresentano i problemi che paralizzano lo spirito e il corpo.
Le Paoline Audiovisivi hanno voluto valorizzare questa devozione in un CD, che rappresenta un contributo per chi voglia accompagnare la preghiera personale o di gruppo.
Un disco per tutti, che contiene la novena, con le suppliche e le preghiere recitate da Franca Salerno (voce storica della Radio Vaticana), insieme all'inno Maria dei nodi e la voce di Papa Francesco nel messaggio introduttivo.