 
    
    
"Il perdono richiede coraggio e determinazione" (David Shell).
Coraggio e determinazione: valori inscindibili, sempre,
 ma soprattutto nei momenti difficili, faticosi della vita. 
Nei momenti delle incertezze, delle perplessità.
Innanzitutto il coraggio di ammettere una scottante, fastidiosa verità: 
non tutti hanno per noi quella stima che, secondo noi, meritiamo. 
Qualcuno ha decurtato quel senso di quieta pienezza che ci albergava dentro; 
ha avuto nei nostri confronti valutazioni negative, forse immotivate, e ci ha offeso. 
La spinta iniziale è la vendetta nelle sue molteplici espressioni: 
chiusura, silenzio, abbandono, allontanamento, diffidenza.
Ed è il momento della determinazione: 
trattenersi e passare oltre, coscienti che noi stessi, peccatori,
 abbiamo continuo bisogno di quella misericordia di Dio, 
che Gesù ci ha meritato con la sua passione, morte e risurrezione. 
"Gesù porta agli uomini il perdono escatologico e gratuito di Dio" ha scritto Giuseppe Alcamo. 
E la Chiesa, nei suoi ministri, per noi, si pone a servizio di questo progetto d'amore misericordioso.
Pensiero di David Shell, in: Mettiamoci una pietra sopra, Paoline, commento di Biancarosa Magliano