Antonio Grasso propone al lettore dei brevi commenti ad un Vangelo, quello secondo Luca, che racchiude in sé un messaggio di salvezza universale, rivolto in primo luogo agli ultimi, ai lontani.
I brevi commenti proposti dall'Autore (Vangeli della domenica – Anno C) hanno l'intento di dimostrare in modo semplice, adatto a tutti, che la forza del messaggio del Vangelo non sta nelle spiegazioni degli «addetti ai lavori», ma nel far «ardere il cuore» (Lc 24,32) dei discepoli di ieri e di oggi.
Il Vangelo secondo Luca, che ci viene proposto in questo nuovo anno liturgico, ha come caratteristica di essere portatore di un messaggio di salvezza universale, rivolto anzitutto agli ultimi, agli esclusi dalla società e ai lontani da Dio.
Scrive l'Autore: «Questo Vangelo è anche per noi, cristiani chiamati a far maturare una fede attraverso l'udito e non la vista, attraverso l'ascolto della Parola e non attraverso le opere. Si tratta di un messaggio universale: tutti sono chiamati alla salvezza, basta accogliere l'invito di Gesù: "Vieni! Seguimi!" (Lc 18,22)».