Un racconto per le prime letture, dedicato ai bambini (dai 7 anni in su) che cominciano a muoversi con passo spedito tra le pagine. Una simpatica storia d’amore per la natura, che parla di salvaguardia dell’ambiente, di unione e cooperazione.
Una mattina, all’improvviso, il bosco del Cerro Scuro viene invaso da un frastuono di macchine infernali che squarciano il terreno. Sono grossi mostri di metallo portati lì dagli uomini per scavare un’enorme buca al centro dell’area. Gli animali che vivono in quella zona all’inizio scappano, impauriti. Alcuni, più coraggiosi, vorrebbero organizzare insieme una resistenza. Per cercare di salvare il bosco, però, dovranno prima confrontarsi con antiche inimicizie e rivalità.
David Conati e Francesco Facciolli firmano un racconto per le prime letture, dedicato ai bambini che cominciano a muoversi con passo spedito tra le pagine. Una simpatica storia d’amore per la natura, che parla di salvaguardia dell’ambiente, di unione e cooperazione.
Il libro, illustrato da Otello Reali, fa parte della collana Gli zainetti, storie pensate per favorire le prime letture autonome dei bambini e accompagnarli nel loro percorso di crescita durante i primi tre anni della scuola primaria. Il carattere ad alta leggibilità e le illustrazioni a colori contribuiscono a facilitare l’approccio alla lettura, dai primi passi tra le parole ai passi un po’ più spediti tra le pagine e i racconti.